Lavoro e genitori giovani : buone notizie per chi ha un figlio ed è in cerca di occupazione. In Italia infatti ogni mamma o papà con meno di 36 anni e almeno un figlio minore a carico (non importa se naturale, adottivo o affidatario) può portare in “dote” al proprio datore di lavoro un bonus di 5mila euro.
È stata ripristinata, infatti, una vecchia possibilità risalente a un decreto del 2010 del Ministero della Gioventù, che all’epoca aveva stanziato dei fondi per 51 milioni di euro. Il decreto aveva infatti previsto la creazione di una “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, per l’erogazione appunto di un incentivo di 5 mila euro per le imprese che assumono a tempo indeterminato i giovani iscritti a questa Banca dati.
I giovani genitori – che ripetiamo devono avere meno di 35 anni e almeno un figlio minore – possono di nuovo iscriversi a questa Banca e le aziende possono avere di nuovo in dote i 5 mila euro.
La possibilità di iscrizione non è riservata solo ai disoccupati, ma anche a coloro che sono assunti non a tempo indeterminato.
Come si fa ad accedere al servizio? Bisogna andare sul sito dell’Inps (www.inps.it), seguendo il percorso “Servizi on line”, “Accedi ai servizi”, “Servizi per il cittadino”, autenticazione con codice fiscale e Pin, “Fascicolo previdenziale del cittadino”, “Comunicazioni telematiche”, “Invio comunicazioni”, “Iscrizione banca dati giovani genitori”.
Una possibilità per chi sta cercando lavoro ed è disoccupato o precario.
E voi unimamme lo sapevate?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…