effetti sul pianto: in passato si è ipotizzato che l’uso della fascia riduca il pianto del piccolo. Uno studio su 99 coppie mamme e bimbo ha diviso i partecipanti in due gruppi. Il 1° di mamme con fasce e il 2° di controllo. A 6 settimane di vita, quando il pianto raggiunge il suo picco, i bambini in fascia piangevano di meno durante il giorno (43%) e anche di notte (53%). Si è evidenziato anche un aumento del contenimento e della frequenza dei pasti. La fascia modifica i normali pattern del sonno riducendone la durata nei primi 3 mesi di vita.
Un altro studio condotto su neonati con un insulto cerebrale ha mostrato che la fascia interviene nella gestione del pianto eccessivo. La fascia poi migliora l’organizzazione neuro comportamentale riducendo l’ansia materna.
La Festa del Papà si trasforma ogni anno in una missione che molti figli e…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie iniziano a trascorrere più tempo all'aperto, godendo del…
Le neuroscienze hanno significativamente contribuito alla nostra comprensione delle funzioni esecutive del cervello, illuminando il…
Quando si parla dei "terribili tre anni", spesso ci si riferisce a un periodo di…
Il viaggio della gravidanza è un percorso di scoperta e cambiamento, soprattutto nelle sue prime…
La suzione è un'attività che accompagna il bambino fin dalla sua vita intrauterina, influenzando non…