I+geni+determinano+a+quale+et%C3%A0+le+donne+diventeranno+mamme
universomammait
/2016/01/22/gene-neomamme/amp/
Categoria News

I geni determinano a quale età le donne diventeranno mamme

Published by
Maria Sole Bosaia

genomagenomaNuovi ed approfonditi studi sul genoma hanno portato alla scoperta di un gene che può indicare quando una donna avrà il suo primo figlio e quanti ne avrà.

La squadra di scienziati guidata dalla University of Oxford ha rilevato che ci sono donne geneticamente predisposte ad avere figli prima delle altre e che tramandano questa capacità alle generazioni future.

Un gene stabilisce quando le mamme avranno il primo figlio

Le donne nate nel 20° secolo potrebbero avere la possibilità di procreare prima ma rimandano la maternità.

Gli scienziati, che hanno pubblicato il loro studio su Plos One hanno gestito così la loro indagine:

  • hanno considerato i dati genetici di 4300 donne danesi non legate tra di loro
  • hanno combinato questi risultati con quelli di 2400 donne di TwinsUk, il più grande registro di gemelli

Gli scienziati hanno quindi scoperto che:

  • i geni incidono per il  15% tra le donne moderne riguardo a quando hanno il loro primo figlio
  • incidono per il 10% su quanti figli avranno queste donne
  • si è scoperta anche una sovrapposizione tra gli effetti genetici che spiega perché le donne che hanno figli prima avranno anche un maggior numero di bambini

Questa è la prima volta in cui sono state usate informazioni genetiche molecolari di donne non legate tra loro. Comparando quindi i dati genetici dei due gruppi presi in considerazione si è scoperto che la selezione genetica non è solo un processo storico.

Stando ai dati raccolti il vantaggio riproduttivo viene ereditato.

“Tutto questo suggerisce che le donne dovrebbero avere figli prima, ma i fattori sociali ed ambientali rimandano tutto questo” dichiara la professoressa Melinda Mills del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford.

Questa ricerca ci dice che ci sono differenze a livello genetico tra donne che potrebbero portare le stesse a decidere quando avere il loro primo figlio. 

Nella seconda metà del 20° secolo le donne appartenenti a culture diverse hanno deciso di ritardare la maternità. Sebbene i geni giochino un ruolo significativo, sembra che i cambiamenti sociali, come l’espansione delle donne nel ramo educativo e nel lavoro, così come la reperibilità di contraccettivi, abbiano un forte effetto sulla decisione di avere figli”.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa scoperta? Voi sareste curiose di sapere a livello genetico come state riguardo la fertilità?

Noi vi consigliamo di leggere  anche uno studio sull‘età consigliata per avere figli.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

16 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa