E’ indiscutibile che essere genitori sia un lavoro duro. I bambini possono essere difficili (qualche volta straordinariamente). Spesso ti fanno perdere la pazienza non importa quanto tu stia cercando di restare calmo davanti al loro insubordinato contegno senza limiti. Possono essere esigenti, piagnucolosi, faticosi, aggressivi, testardamente non cooperativi, con incauti impulsi e qualche volta decisamente cattivi. Non c’è un genitore al mondo che almeno una volta non abbia perso la pazienza con i suoi figli.
Muovendosi avanti di una generazione solitamente i nonni non devono vedersela con i nipoti al loro peggio. Non devono più svolgere la funzione di educatori, quindi possono essere più permissivi. Dopo aver compiuto l’arduo, preoccupante compito di grande responsabilità di educare i figli, si trovano in una posizione migliore per sedersi, godersi tutte le cose che dicono i bambini e che li rendono così adorabili: la loro rinfrescante innocenza, l’allegria creativa, l’infinita sensazione di meraviglia e curiosità, i nuovi e sorprendenti (anche affascinanti) modi di esprimersi e così via. Lo stress che comporta essere genitori se n’è andato in questa relazione nonni nipoti che è completamente diversa. Il loro ruolo è meno complicato, meno faticoso e laborioso.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…