Secondo voi perché accade tutto ciò?
Leon F. Seltzer, uno psicologo americano ha provato a fare un po’ di chiarezza citando 4 ragioni per questo comportamento.
Non si può negare che alcune persone si inacidiscano con l’età, ma la maggioranza diventa meno rigida, meno incline ad essere influenzata dalle frustrazioni e delusioni quotidiane. Quando le persone invecchiano le loro aspettative diventano più modeste, diventano più inclini a vedere il mondo com’è piuttosto che come preferirebbero che fosse. Quindi tendono ad essere più tolleranti, accoglienti e disposti a perdonare. Come risultato considerano meno duramente il cattivo comportamento dei nipoti, rispetto a quanto fatto coi figli. Quindi quello che potrebbe averli fatti preoccupare o arrabbiare nelle vostre parole o azioni quando eravate giovani, ora viene riconosciuto come più o meno appropriato. Questi comportamenti ottengono difficilmente attenzione o immediata correzione attraverso punizioni.
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…