La nuova era della Barbie è cominciata sull’ondata delle critiche alla bionda bambolina accusata di rinforzare standard femminili inarrivabili.
Secondo una ricerca del 2006 le bambine che giocavano con la Barbie avevano una stima più bassa del loro corpo e nutrivano invece un grande desiderio per un corpo più magro rispetto alle bambine a cui erano state date bambole con il corpo più grande o coloro che non avevano ricevuto bambole.
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…