È ormai cosa risaputa che l’uso smodato del cellulare comporta una serie di rischi, addirittura, poi, secondo alcuni ricercatori lo squillo dei cellulari spaventa il bimbo ancora in grembo e ne interrompe il suo sonno. Un’altra ricerca condotta presso l’Università della California di Irvine ha messo in evidenza che le cure materne frammentate e caotiche, interrotte dal continuo utilizzo degli smartphone o dei tablet, potrebbero pregiudicare il corretto sviluppo del cervello dei bambini nonché potrebbero far sorgere negli stessi dei disturbi emotivi. Ecco quanto messo in evidenza dai ricercatori di Irvine.
Premesso che gli stessi ricercatori non biasimano affatto gli smartphone c’è, comunque, da dire che gli stessi ricercatori sottolineano il pericolo nascosto nell’utilizzo esagerato di cellulari e tablet in genere, strumenti che non vengono ignorati neanche nei momenti dedicati alle cure dei più piccoli. I ricercatori, dunque, suggeriscono a tutte le mamme di riporre i cellulari almeno quando si prendono cura dei propri figli.
I neonati, ovviamente, dipendono dal costante nutrimento della mamma e necessitano delle sue cure. Troppe distrazioni frequenti causate anche dal ‘richiamo’ dello smartphone, dunque, potrebbero portare ad effetti negativi nei neonati.
Scopriamoli insieme.
È vero, lo studio è stato condotto sui topi ma i risultati ottenuti mettono comunque in evidenza che le continue interruzioni quotidiane – telefonate, sms, avvisi di messaggistica istantanea, social network – possono avere un impatto negativo e duraturo sulla crescita dei bambini e può aumentare le probabilità di comportamenti a rischio.
Gli stessi ricercatori, poi, cercano di tranquillizzare tutte le mamme dicendo: «Non è la quantità di cure materne che influenza il comportamento degli adolescenti quanto la qualità, ragion per cui è meglio evitare la cura frammentata. Cerchiamo dunque di spegnere il telefono cellulare quando ci prendiamo cura del bambino e cerchiamo di essere prevedibili e coerenti».
E voi unimamme siete d’accordo su quanto sostenuto dai ricercatori dell’Università di Irvine? Che rapporto avete con il vostro smartphone? Se ne avete voglia condividete le vostre esperienze.
L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…