I+cuori+delle+persone+che+si+vogliono+bene+battono+insieme%2C+lo+dice+la+scienza
universomammait
/2016/02/03/battiti-sincronizzati-studio/amp/

I cuori delle persone che si vogliono bene battono insieme, lo dice la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

sincronizzazione dei cuorisincronizzazione dei cuoriPossono due cuori battere in sincronia? Uno studio ha dimostrato che questo è possibile e che avviene quando vediamo un amico o un famigliare sotto stress.

Lo studio di cui si parla sul National Geographic è stato condotto durante i festeggiamenti per l’arrivo dell’estate presso il paese spagnolo di San Pedro Manrique durante il quale alcune persone camminano sui carboni ardenti.

Sincronizzazione dei cuori: come avviene

Nel corso di questo esperimento, uno spettatore osserva un amico o un parente che cammina sui carboni ardenti, gli studiosi hanno notato che i due battiti cambiavano simultaneamente, anche se non erano proprio perfettamente sincronizzati.

Fino a questo momento non erano stati studiati gli effetti fisici su spettatori e partecipanti. Ecco come si è svolta la ricerca:

  • è stato monitorato il battito cardiaco di 12 spettatori che camminavano sui carboni ardenti
  • è stato monitorato anche il battito di 9 spettatori legati alla persone che camminavano da vincoli di amicizia e parentela
  • 17 persone non avevano legami con chi camminava

Si è scoperto che il battito cardiaco di famigliari e amici si avvicinava o si uniformava a quello di chi effettuava il rituale sui carboni ardenti.

Una possibile spiegazione potrebbe essere che le persone imparentate potrebbero avere battiti cardiaci simili, ma questo non è sufficiente.

Secondo Michael Richardson, psicologo dell’Univerisità di Cincinnati, due o più ritmi che si incontrano finiscono per coordinarsi.

“Ci piace pensare che siamo esseri isolati nel mondo. Questo studio, così come le ricerche condotte in laboratorio negli ultimi dieci anni dimostrano che non è così”.

Secondo Richardson in questo modo le nostre relazioni sono più sane e si possono addirittura ridurre i pregiudizi.

“Questa ricerca apre una strada nuova per la ricerca, che aiuterà a comprendere come si stabiliscono legami affettivi tra le persone. Gli antropologi sanno da tempo che i rituali favoriscono i legami tra persone, ma non è chiaro come questi legami si stabiliscano” aggiunge l’antropologo Richard Sosis.

Unimamme, anche secondo voi è così?

Noi vi lasciamo con un decalogo per evitare che la coppia scoppi.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

23 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

5 giorni fa