Ad aiutare le mamme e i papà in questa missione adesso sopraggiunge anche uno studio scientifico che ha dimostrato che piedi infreddoliti corrispondono a un aumento di infezioni respiratorie.
Ecco come si è svolta la ricerca riportata sul NCBI (National Center for Biotechnology Information):
Tutto questo porta gli scienziati a ipotizzare che si verifichi una vasocostrizione riflessa indotta dall’esposizione al freddo. In pratica il raffreddamento di superfici corporee (piedi, ma vale anche per petto, testa, ecc…) innesca la vasocostrizione riflessa delle vie respiratorie. Le arterie che portano il sangue alle alte vie respiratorie si contraggono e portano meno sangue, quindi i globuli bianchi faranno più fatica ad accedere a questi luoghi, dando il via a un’infezione respiratoria che porterà al raffreddore.
Ecco quindi una serie di consigli per evitare:
Come fare quindi ad evitare di ammalarsi?
Unimamme, voi seguirete questi consigli?
Noi vi invitiamo a leggere alcuni suggerimenti per curare tosse e raffreddore dei bambini.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…