Anche se questa ricerca è ancora agli inizi, si è scoperto che nonostante le tre principesse classiche fossero relegate a ruoli imposti da una società maschilista, si dava molta importanza alle loro parole. La percentuale di testo affidata alle donne in questi film è:
Nonostante questi film abbiano 50 anni, davano comunque molto spazio alle parole delle donne. E nei film del “Rinascimento” disneyano?
Se per questi film abbiamo trovato delle scusanti, per Pocahontas e Mulan, in cui il parlato degli uomini è rispettivamente il 76% e il 77% del tempo, non abbiamo giustificazioni.
Il periodo rinascimentale delle Disney ha visto le donne private della loro voce, proprio come Ariel che ha inaugurato il periodo.
Naturalmente non si può prendere in considerazione solo il numero di parole. Anche ciò che si dice ha la sua importanza.
Quindi qual’è il contenuto dei dialoghi nei film Disney?
Finora la ricerca si è incentrata esclusivamente sui complimenti, stilando un elenco delle lodi che i personaggi femminili ricevono nei film, per valutare anche come il modo di parlare si sia evoluto nel tempo.
Nei film delle origini, il 55% dei complimenti rivolti alle donne aveva a che fare con il loro aspetto. Solamente l’11% prendeva in considerazione abilità specifiche o realizzazioni personali (ci si può complimentare anche per la personalità che si possiede o per i beni in possesso)
Nei film rinascimentali, invece, c’è un leggero miglioramento, specialmente negli anni ’90. Si abbassa la percentuale dei complimenti estetici, assestandosi intorno al 38%, mentre si alza quella relativa ad abilità o azioni delle donne, raggiungendo quasi un quarto dei complimenti.
Ma perché c’è questa tendenza, ci azzardiamo a dire “maschilista” per sottolineare la predominanza degli uomini, nei film Disney?
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…
La curiosità dei bambini è un tesoro inesauribile che spesso ci mette di fronte a…