Le+principesse+Disney%3A+che+lezione+possono+dare+ai+bambini%3F+Uno+studio+risponde
universomammait
/2016/02/07/le-principesse-disney-casalinghe-annoiate-o-femministe-agguerrite-video/amp/
Categoria News

Le principesse Disney: che lezione possono dare ai bambini? Uno studio risponde

Published by
Michele

Quanto parlano le donne…

Anche se questa ricerca è ancora agli inizi, si è scoperto che nonostante le tre principesse classiche fossero relegate a ruoli imposti da una società maschilista, si dava molta importanza alle loro parole. La percentuale di testo affidata alle donne in questi film è:

  • Biancaneve 50% (nonostante i sette nani!)
  • Cenerentola 60%
  • La Bella Addormentata 71%

Nonostante questi film abbiano 50 anni, davano comunque molto spazio alle parole delle donne. E nei film del “Rinascimento” disneyano?

  • Nel rivoluzionario La Sirenetta, gli uomini parlano per il 68% del tempo. Però dopotutto Ariel perde la voce.
  • Ne La Bella e la Bestia, il 71%. Bisogna dire che ci sono due protagonisti.
  • In Aladdin il 90% ma il protagonista è un maschio

Se per questi film abbiamo trovato delle scusanti, per Pocahontas e Mulan, in cui il parlato degli uomini è rispettivamente il 76% e il 77% del tempo, non abbiamo giustificazioni.

Il periodo rinascimentale delle Disney ha visto le donne private della loro voce, proprio come Ariel che ha inaugurato il periodo.

Naturalmente non si può prendere in considerazione solo il numero di parole. Anche ciò che si dice ha la sua importanza.

Quindi qual’è il contenuto dei dialoghi nei film Disney?

@Disney

Volevo farle i miei complimenti per…

Finora la ricerca si è incentrata esclusivamente sui complimenti, stilando un elenco delle lodi che i personaggi femminili ricevono nei film, per valutare anche come il modo di parlare si sia evoluto nel tempo.

Nei film delle origini, il 55% dei complimenti rivolti alle donne aveva a che fare con il loro aspetto. Solamente l’11% prendeva in considerazione abilità specifiche o realizzazioni personali (ci si può complimentare anche per la personalità che si possiede o per i beni in possesso)

Nei film rinascimentali, invece, c’è un leggero miglioramento, specialmente negli anni ’90. Si abbassa la percentuale dei complimenti estetici, assestandosi intorno al 38%, mentre si alza quella relativa ad abilità o azioni delle donne, raggiungendo quasi un quarto dei complimenti.

Ma perché c’è questa tendenza, ci azzardiamo a dire “maschilista” per sottolineare la predominanza degli uomini, nei film Disney?

Page: 1 2 3 4 5

Michele

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

4 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

4 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

5 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

6 giorni fa