Sembra inoltre che possano causare un aumento di:
Tutti questi elementi possono incrementare il rischio cardiovascolare. Il dottor Lippi, tenendo in considerazione questi elementi, avverte: “Nei ragazzi il pericolo di eventi avversi è più alto perché possono avere cardiopatie congenite non ancora riconosciute: la troppa caffeina da energy drink può costituire un “innesco”, il primo elemento di disturbo che si incontra nella vita in grado di scatenare i sintomi. A oggi però si conosce un unico caso di un ragazzo in cui problemi gravi sono comparsi dopo una sola lattina di stimolante. È opportuno evitare del tutto gli energy drink se si ha una storia familiare di morti improvvise o infarti, altrimenti possono essere consumate a patto di non esagerare con le dosi”.
Nel frattempo, dopo un accordo con il Ministero della Salute, alcune marche produttrici di queste bevande, hanno iniziato a stampare sulle confezioni dei loro prodotti avvisi che ne sconsigliano l’uso a bambini, donne incinta o che allattano. Un piccolo passo in avanti.
Questo inizio, però, potrebbe non essere sufficiente. Dopotutto, anche sui pacchetti delle sigarette vengono stampati ormai da anni, avvisi ben più intimidatori di questi, ma il numero di fumatori è sempre molto alto, continuando a causare problemi sia loro che agli altri. Forse il cambiamento deve partire prima di tutto da noi genitori.
Quello che possiamo fare è insegnare ai nostri figli in primis la bellezza di una vita vissuta con più calma, il piacere di una pausa di tanto in tanto. Una chiacchierata in allegria, una passeggiata ristoratrice, una visita costruttiva, in antitesi totale con la vita moderna sempre piena di impegni.
Possiamo spiegare ai nostri figli che sono perfetti come sono, che non devono apparire diversi per piacere e che non ha senso trasformarsi in altro per piacere alla gente.
Voi unigenitori, come vivete la vostra vita? Parlerete ai vostri figli di questi rischi?
Page: 1 2
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…