Secondo lei, in Australia, la cultura del parto è spesso focalizzata sull’aspetto medico. Qualcosa però si sta muovendo e ora lei sta assistendo al diffondersi di un movimento che usa la propria voce per sfidare i punti di vista tradizionali.
“Per me è straordinario far parte di tutto questo, pensare che la cultura della nascita sarà infinitamente più positiva, più accogliente, quando i miei figli diventeranno genitori … questo mi emoziona”.
Lo scopo del suo futuro libro è quello di stabilire un nuovo precedente, “Vorrei che le mamme in attesa si fermassero ed esclamassero ” aspetta un momento, questo non è il tipo di parto che vedo di solito, forse non dovrei averne paura, forse posso fare le cose in modo diverso”.
E aggiunge: “Le mie fotografie cercano di dire che la nascita è importante. Che è bella. Che se ti lasci andare, può essere un’esperienza che trasforma e ricca di potenzialità. Potenzialità di connettere profondamente i nostri corpi, i nostri bambini, i nostri amati, noi stesse”
Unimamme, voi che ne pensate di questa iniziativa? Vorreste sfogliare il libro che questa fotografa mamma ha intenzione di realizzare? E vorreste una fotografa a immortalare il vostro parto? Se le vostre risposte sono positive, provate a finanziare la sua iniziativa sulla pagina Indiegogo.
Noi vi lasciamo con una serie di immagini del volto delle mamme mentre partoriscono.
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…
La curiosità dei bambini è un tesoro inesauribile che spesso ci mette di fronte a…
La scoperta di una gravidanza è senza dubbio uno dei momenti più emozionanti nella vita…
Il gelato è percepito da molti come l'emblema dell'estate e della leggerezza, un piacere irresistibile…