Le+differenze+sull%26%238217%3Ballattamento+al+seno+nel+mondo
universomammait
/2016/03/08/allattamento-nel-mondo-cosa-succede/amp/
Allattamento

Le differenze sull’allattamento al seno nel mondo

Published by
Maria Sole Bosaia

L’OMS raccomanda alle mamme di allattare al seno per almeno 6 mesi dalla nascita del bambino per favorirne lo sviluppo e la salute, ma secondo recenti indagini a livello globale meno del 40 % dei bambini sotto i sei mesi di età sono esclusivamente allattati al seno.

In alcune parti del mondo, quelle più povere, l’allattamento al seno può fare addirittura la differenza sulle aspettative di vita del piccolo.

Vediamo insieme i diversi casi.

Allattamento al seno: un tour mondiale

FILIPPINE

Le Filippine promuovono la cultura dell’allattamento al seno. Le Filippine hanno aumentato le leggi contro il marketing aggressivo delle aziende che producono la formula e le loro pubblicità fasulle secondo le quali i bambini crescerebbero più intelligenti usando il latte in polvere. L’80% dei bambini filippini vengono allattati al seno alla nascita e il 34% viene allattato esclusivamente al seno fino a 5 mesi.

NAMIBIA

Il 71% dei bambini della Namibia viene allattato al seno alla nascita.

L’allattamento al seno esclusivo è aumentato da una percentuale sotto il 30% nel 1992 a una sopra il 50% nel 2007. Il 65% delle mamme allatta al seno fino a 12-15 mesi.

ITALIA

Sebbene l’allattamento al seno venga promosso anche dalla Chiesa Cattolica l’arrivo del biberon ha avuto un forte impatto negli anni Settanta e si è fortificato.

Nonostante gli ospedali e i pediatri sostengano l’allattamento al seno la maggior parte degli ospedali usano i ciucci, il glucosio e la formula invece di insegnare alle mamme come si allatta quando sorgono le difficoltà. Proprio recentemente vi avevamo parlato degli Ospedali amici dei bambini.

Secondo i dati di La Leche league l’85% dei bimbi viene allattato alla nascita, ma solo il 19% prosegue per i 4-6 mesi consigliati.

PERU’

Le mamme peruviane possono allattare al seno in pubblico senza essere disturbate o ostacolate, anche se espongono i seni. L’allattamento al seno è considerato normale e naturale.

Il 97% delle mamme peruviane allattano al momento della nascita e il 60% allatta esclusivamente al seno fino a 5 mesi del bimbo. Il 95% allatta al seno per una media di 20 mesi. Il Perù è stato uno dei primi Stati a firmare i documenti dell’OMS per restringere il marketing dei prodotti artificiali le sit com hanno creato una diminuzione della pratica dell’allattamento al seno.

Page: 1 2 3

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

11 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

21 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa