I+fratelli+pi%C3%B9+piccoli+migliorano+la+salute+dei+pi%C3%B9+grandi
universomammait
/2016/03/14/avere-fratelli-o-sorelle-ti-mantiene-in-forma/amp/
Alimentazione dei bambini

I fratelli più piccoli migliorano la salute dei più grandi

Published by
Maria Sole Bosaia

Avere un fratello o una sorella ha effetti positivi, anche sulla salute delle persone.

L’arrivo di un fratellino, soprattutto quando il maggiore ha tra i 2 e i 4 anni è collegato allo sviluppo di una massa del corpo più bassa, invece i piccoli che rimangono da soli hanno una probabilità 3 volte maggiore di essere obesi già a questa tenera età.

Obesità infantile: l’arrivo di un fratellino aiuta a cambatterla

Lo studio, condotto dalla dottoressa Julie Lumeng dell’Università del Michigan ha dimostrato che avere sorelle o fratelli è associato a un minor rischio di essere sovrappeso.

Secondo lei la chiave di tutto sta nella dieta che i genitori potrebbero decidere di cambiare con l’arrivo di un nuovo piccolo.

Inoltre, essendo in due, i piccini potrebbero decidere di trascorrere meno tempo davanti al televisore e giocare invece l’uno con l’altro.

Ecco come si è svolto lo studio:

  • sono stati studiati 697 bambini americani
  • l’attenzione si è concentrata sull’aumento dell’indice di massa corporea dopo l’arrivo di un fratello o sorella

Si è quindi scoperto che diventare fratelli o sorelle maggiori è associato con un minor rischio di essere in sovrappeso.

La dottoressa Julie Lumeng, dell’Università del Michigan aggiunge però che sono ancora poche le informazioni su come i fratelli possano influenzare il rischio di obesità durante l’infanzia.

“Bisogna condurre esami più approfonditi su come i fratelli possano avere un impatto sul comportamento alimentare e sulle attività”.

Una comprensione più approfondita di questo fenomeno può aiutare gli esperti di alimentazione e le famiglie a creare nuove strategie affinché i bambini crescano sani.

Unimamme, tempo fa un rapporto sulla salute lanciava un allarme circa l’obesità infantile in Italia.

Com’è la dieta dei vostri bambini?

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

12 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa