5+capacit%C3%A0+straordinarie+che+i+bambini+di+pochi+mesi+hanno+e+mancano+ai+grandi
universomammait
/2016/03/18/i-bambini-hanno-capacita-che-mancano-agli-adulti/amp/

5 capacità straordinarie che i bambini di pochi mesi hanno e mancano ai grandi

Published by
Maria Sole Bosaia

bambini intelligentibambini intelligentiGeneralmente si pensa ai neonati come a degli esserini inermi che hanno davvero tutto da imparare, ma in realtà diversi studi dimostrano che le cose non stanno esattamente così e che, anzi, i piccini possiedono delle doti che i cosiddetti “grandi” nemmeno si immaginano.

I bambini sono intelligenti: 5 capacità che non tutti conoscono

Ecco che cosa hanno scoperto di recente gli scienziati:

1- a pochi giorni di vita i neonati possono distinguere il loro linguaggio natio da uno straniero

2- a 4-5 mesi  riescono a leggere le labbra, accoppiando i volti su un video muto con li suoni:  “e” e “ah”

3- i piccoli possono riconoscere le consonanti e le labiali di tutte le lingue del mondo, possono sentire la differenza tra il suono della lingua straniera che sfugge a tanti adulti

4- nei primi sei mesi riescono a distinguere le differenze tra due volti di scimmia che una persona adulta indicherebbe come identici, riescono inoltre ad associare i suoni delle varie scimmie ai loro volti

5- i bambini sono dei veri esperti riguardo al ritmo, sono in grado di cogliere le variazioni di ritmo da una cultura all’altra

Bambini e bilinguismo

Per quanto riguarda l’abilità dei bimbi di intuire se una persona sta parlando la loro lingua natia o meno, questa scompare entro gli 8 mesi a meno che i piccini non siano bilingui.

Per quanto riguarda il bilinguismo, uno studio ha considerato:

  • 36 bambini a cui sono stati mostrati video di 3 persone bilingui che parlavano inglese e francese
  • dopo aver preso confidenza con il fatto che le persone recitassero delle frasi in una lingua, i piccoli di 4-6 mesi hanno trascorso più tempo ad osservare l’oratore pronunciare frasi in una lingua diversa, dimostrando che riuscivano a capire la differenza

“In ogni studio i bambini risultano avere capacità straordinarie” dichiara uno degli scienziati che hanno seguito i piccini.

I ricercatori evidenziano anche che il linguaggio è un’esperienza multimediale. “I bambini individuano alcune lingue guardando solo il volto delle persone”.

Decisamente non è cosa da poco scoprire che i piccoli sono capaci di apprendere qualsiasi lingua del mondo, essere specialisti dei suoni, del significato e delle strutture del loro linguaggio natio nei primi anni di vita.

Quindi si può dire che i bambini sono intelligenti in quel campo specifico. Altre ricerche sottolineano che cominciano a capire la grammatica già a 15 mesi, associandola anche alla comprensione delle parole.

Unimamme noi vi lasciamo con uno studio su bambini bilingui fortunati o sfortunati.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

6 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

1 giorno fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa