Un giorno Caterina vede per la strada un baldo e fiero orso che cammina con passo deciso. Incuriosita, decide di seguirlo, inconsapevole che sarà un viaggio lungo, divertente e meraviglioso. Durante il cammino, infatti, sperimenteranno il mondo nella sua diversità, a testa alta, a testa bassa, ballonzolando, cantando, a quattro zampe, etc. Un viaggio che li porterà ad incontrare anche personaggi strani e particolari, come una coppia di ladri silenziosi che si muovono al chiaro di luna, dei granchietti che li accompagneranno per un tratto di strada, dei cagnolini con una gran voglia di giocare. Un viaggio che li vedrà sempre insieme, complici e amici, sicuri di poter affrontare ogni sfida che capiterà loro di incontrare sulla strada, determinati ad andare comunque avanti son il sorriso sul volto.
Caterina e l’orso, a zonzo per il mondo è un libro scritto e illustrato da Christiane Pieper, edito da Kalandraka. Il testo si compone di poche e semplici frasi, costantemente descrittive di un particolare movimento, mentre le illustrazioni sono studiate e curate, per descrivere al meglio le poche azioni raccontate. Con tratti pittorici, pennellate delicate, viene raccontato il mondo nella sua bellezza, con paesaggi sempre diversi che ne illustrano le particolarità e differenze. È un libro adatto ai bambini da 3 anni in su, sopratutto per il meraviglioso gioco che sottintende la storia. Infatti, grazie alla presenza continua di azioni, il racconto si presta facilmente ad essere recitato. Mentre noi adulti leggiamo la storia, possiamo invitare i nostri bambini a seguire Caterina e l’orso nel loro viaggio, compiendo le loro stesse azioni. Un gioco divertente e semplice, che permette loro di correre lungo una strada che li porterà alla scoperta del mondo. Perlomeno, solamente con la fantasia e con noi al loro fianco. Una prima esperienza di vita gli facciamo vedere quanto bello può essere bello il mondo, sopratutto quando si ha un amico al fianco.
Abituarci all’idea che un giorno partiranno davvero, è un’altra storia.
Voi unigenitori, come viaggiate con i vostri bambini?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…