A differenza dei genitori, cresciuti con la convinzione che nessuno avrebbe potuto capirli, la loro bambina viene compresa da tutti quando si trova a scuola, perché lì tutti conoscono il linguaggio dei segni.
Fuori da questo ambiente sicuro però le cose sono molto diverse. La media delle persone non conosce per niente il linguaggio dei segni e così Shaylee si sente esclusa.
Un giorno i genitori della piccola, entrambi sordi, hanno deciso di portare lei e la sorellina al Disney Park, e qui scoprono qualcosa di veramente confortante.
una volta fatta la foto di rito con Minnie grande è stato il loro stupore vedendo che la figurante conosceva il linguaggio dei segni.
Così come la dolce Campanellino.
Si tratta di un piccolo gesto ma molto significativo. Per una volta questa piccina si è sentita completamente inclusa nel mondo esterno.
Noi speriamo che sempre più persone imparino il linguaggio dei segni, così nessun bimbo come Sheylee si sentirà più escluso. A tale scopo i genitori di Shaylee hanno creato un sito per insegnare a chi vuole il linguaggio dei segni: AslNook. Fateci un giro, merita!
Unimamme e voi avete mai pensato di imparare il linguaggio dei segni?
Noi vi lasciamo con il commovente video di un ragazzo che si accorge che tutti comunicano con lui.
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…