Ecco+a+che+et%C3%A0+si+diventa+mamma+per+la+prima+volta+nel+mondo+%28FOTO%29
universomammait
/2016/03/23/diventare-mamma-eta-si-diventa-mamma-la-volta-nel-mondo/amp/

Ecco a che età si diventa mamma per la prima volta nel mondo (FOTO)

Published by
Francesca Nicoletti

Diventare mamma per la prima volta è, sicuramente, un’esperienza unica e irripetibile. Ci si ritrova a vivere un turbinio di emozioni e, volenti o nolenti, si cambia il modo di vivere. Il cervello della mamma subisce delle modifiche e si sviluppano il lei sensazioni e capacità mai vissute prima. Sarà questione di istinto ma, da subito, ci si ‘sente’ mamma pronta a fare di tutto per quell’esserino appena nato. Ma c’è un’età ideale per diventare mamma per la prima volta? In realtà no e, addirittura, come potrete notare tale età cambia da paese in paese.

Diventare mamma, ecco chi sono le neomamme più giovani

Da un’indagine realizzata da CIA World Factbook, Unicef e supportata dall’ultimo censimento nazionale svolto in Cina, si scopre che nei paesi più civilizzati e più industrializzati le donne diventano mamme per la prima volta a unìetà molto più avanzata rispetto, invece, ai paesi meno emancipati.

Ecco, dunque, alcuni paesi e i relativi dati riguardanti le prime gravidanze.

Grecia

Anche in Grecia il tasso di natalità è in declino, forse a causa dell’alto tasso di disoccupazione e comunque per ‘instabilità economica globale. In Grecia si registra l’età media più alta per diventare mamma: 31,20 anni.

Australia
Il tasso di natalità in Australia è stato in declino negli ultimi anni e l’età media delle donne che hanno deciso di diventare mamme è molto alto: 30,50 anni.

Bangladesh
Grazie anche a un più facile accesso ai contraccettivi il tasso di natalità in Bangladesh è in diminuzione, ma l’età media delle donne che partoriscono la prima volta è ancora molto bassa: 18,10 anni.

Regno Unito
A partire dal 2015, c’è stata un incremento delle nascite pari al 12,7 ogni 1.000 abitanti nel Regno Unito. Qui l’età media per le neomamme è inferiore ad alcuni suoi vicini paesi europei: 27,80 anni.

Perù
Il Perù è il paese più fertile, qui nel 2015 si sono registrate 18,28 nascite ogni 1.000 persone. Lìetà media in cui le donne diventano mamme per la prima volta è di 22,20 anni.

Sud Africa
Finalmente sia il tasso di mortalità infantile che il tasso di natalità sono in diminuzione in Sud Africa, con quest’ultimo dato che diminuisce da 24 nascite per ogni 1.000 abitanti nel 2002 a 22 nascite ogni 1.000 persone nel 2014. L’età media delle mamme per la prima volta è 22,50 anni.

Giappone
Nel 2015, il Giappone ha avuto un aumento del tasso di natività rispetto agli ultimi nove anni, e qui l’età media è abbastanza alta: 30,30 anni.

Sri Lanka
Lo Sri Lanka è l’unico paese nella sua regione che sta vivendo un aumento del tasso di natalità, dovuto in parte ad una diminuzione dell’età media del matrimonio che è 23,50. Quindi l’età media delle neomamme si aggira intorno alla stesa età: 25,40 anni.

Lussemburgo
Il Lussemburgo è conosciuto come “Piccola Svizzera”, quindi forse non è una sorpresa che l’età media per le donne che diventano mamme per la prima volta è esattamente lo stesso come lo è nelle nazioni più grande: 30,20 anni.

Corea del Sud
A poco meno di 1,1 nascite per donna la Corea del Sud ha uno dei tassi di natalità più bassi al mondo, ma l’età media di una donna che per la prima volta dà alla luce il primo figlio è lo stesso di quello che si registra in Giappone: 30,30 anni.

Niger
A partire dal 2011, in Niger la popolazione è in crescita quindi non è una sorpresa che l’età media delle mamme che mettono alla luce il loro primo figlio è molto bassa: 18,10 anni.

Singapore
Singapore ha uno dei più bassi tassi di natalità al mondo, un sondaggio indica che probabilmente la motivazione va ricercata nell’alto costo da affrontare per allevare un bambino. L’età media delle primipare è 29,80 anni.

Spagna
Con una media di 1,27 bambini nati per ogni donna in età fertile la Spagna ha uno dei più bassi tassi di natalità in Europa. L’età media delle neomamme è 29,80 anni.

Page: 1 2

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

6 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

19 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

1 giorno fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa