Svezzamento%3A+meglio+far+mangiare+i+bambini+da+soli+secondo+uno+studio
universomammait
/2016/03/28/svezzamento-bambini-mangiano-meglio-lo-fanno-soli/amp/

Svezzamento: meglio far mangiare i bambini da soli secondo uno studio

Published by
Maria Sole Bosaia

A volte i genitori fanno davvero molta fatica a far mangiare i figli, un recente studio ha dimostrato però come i bambini pronti per lo svezzamento sappiano come nutrirsi da soli, facendolo anche molto bene.

Si tratta di una ricerca che ha confrontato:

  • preferenze alimentari
  • il peso dei bambini

che si sono nutriti usando le mani e quelli che invece sono stati nutriti dai genitori.

Svezzamento dei bambini: i risultati di uno studio

Ecco come si è svolta l’indagine:

  • due gruppi di bambini hanno avuto un’eguale esposizione agli spuntini
  • il gruppo di piccini che si sfamava da solo ha preferito carboidrati come: pane, pasta o patate
  • il gruppo dei piccini che venivano nutriti dagli adulti, quando ha dovuto scegliere, ha preferito i dolci

I genitori potrebbero pensare che i piccoli che si sono sfamati da soli sarebbero risultati essere più pesanti, ma i risultati sono stati diversi.

I piccoli che erano stati nutriti dagli adulti avevano più probabilità di diventare obesi di lì a poco tempo.

  • 8 su 63 bambini nutriti dai genitori sono diventati obesi
  • nessuno dei 63 bambini che si sono nutriti da soli è diventato obeso

Secondo Ellen Townsend, professore dell’Università di Nottingham quando i genitori preparano amorevolmente il cibo per i figli e li nutrono con un cucchiaio, potrebbero tendere a darne uno o due in più.

Ai bambini che si “svezzano da soli” invece piacciono i carboidrati perché sono facili da masticare.

Il limite di questo interessante studio, pubblicato sulla rivista BMJ Open, sta nel fatto di essersi basato sui ricordi dei genitori e di aver preso in considerazione un piccolo gruppo di bambini.

Secondo l’esperta i genitori dovrebbero lasciare che i bambini si nutrano da soli, se stanno fornendo loro frutta, verdura, proteine e cibi ricchi di ferro.

In ogni caso i bambini considerati avevano sviluppato, nella maggior parte dei casi, un peso sano, indipendentemente da come erano stati nutriti.

Unimamme, noi vi lasciamo qualche indicazione sull‘autosvezzamento di cui vi abbiamo parlato.

Voi avete mai lasciato che i bambini mangiassero da soli?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

5 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

16 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa