Uno+studente+ha+creato+lo+zaino+perfetto+per+i+bambini+autistici+-FOTO
universomammait
/2016/03/28/zainetto-bambini-autistici-foto/amp/
Attualità

Uno studente ha creato lo zaino perfetto per i bambini autistici -FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

I bambini con autismo hanno esigenze molto particolari, alcune di esse potrebbero finalmente essere soddisfatte grazie all’invenzione di Will Radke, un intraprendente studente di 21 anni che ha avuto una brillante idea per una start up.

Per portare a termine un compito assegnatogli durante il suo corso di studi, Will ha tratto ispirazione dalla sua esperienza personale.

Zaino per bambini autistici: l’idea di uno studente

Cresciuto in una casa adottiva insieme a tanti bambini con disabilità ha deciso di pensare a un prodotto che andasse incontro alle esigenze di questi piccoli, meno fortunati di lui.

Quindi ha deciso, assieme ad altri studenti di creare uno zainetto per bambini autistici.

Gli autistici sono più sensibili alla luce e ai suoni, così come al tatto, dunque spesso indossano diversi strati per sentirsi più a loro agio e al sicuro.

I creatori dello zainetto Nesel hanno quindi dotato quest’oggetto di solide cinghie di sicurezza, con lo scopo di utilizzarle per sentirsi abbracciati o imitare un altro strato di vestiti.

Le cinghie rivestono un ruolo utile quando ci si trova in aree affollate, sono abbastanza lunghe da poter essere afferrate da un adulto” dichiara il CEO della Nesel, azienda che produce lo zainetto.

Lo zainetto è dotato di ganci dove i bambini possono attaccare strumenti che li possano aiutare a ridurre l’agitazione.

Nella parte anteriore c’è anche una tasca trasparente dove i genitori possono infilare una foto di famiglia o di un animale per rassicurare il piccolo, ma che può servire anche per scrivere indicazioni sul suo nome.

Durante la sua campagna promozionale quest’azienda si è associata con una no profit che offre servizi per le persone con autismo.

I primi risultati sono molto positivi, i genitori che hanno acquistato lo zainetto sono soddisfatti, ma il costo di 115 dollari non è decisamente alla portata di tutti.

“Speriamo che una volta arrivati a 20 mila dollari saremo in buona forma per cominciare a lavorare con un produttore diverso, questo ci consentirà di abbassare il prezzo e cominciare a realizzarli anche per adulti”.

Una mamma di un bambino con autismo scrive: “mio figlio Jack potrebbe davvero beneficiare dello zaino Nesel, perché noi lo mandiamo a scuola con una pallina da stress e altri strumenti per cercare di togliergli l’abitudine di mettere le dita in bocca”.

IL Dottor Paul Wang di Autism Speaks sottolinea che per conoscere i veri benefici dello zaino bisognerebbe testare il prodotto e fornire dei risultati.

Unimamme e voi cosa ne pensate di questa iniziativa?

Noi vi suggeriamo di guardare un filmato dedicato al mondo dei bambini autistici.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

12 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

3 giorni fa