Ecco+come+e+perch%C3%A9+solo+le+donne+possono+sconfiggere+la+fame+nel+mondo+%26%238211%3B+FOTO
universomammait
/2016/04/05/le-donne-combattono-la-fame-nel-mondo-foto/amp/

Ecco come e perché solo le donne possono sconfiggere la fame nel mondo – FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

CHAD

WFP/Chris Terry – supported by the EU

Il Chad è uno dei Paesi più poveri del mondo, 1 bambino su 6 muore prima di aver compiuto 5 anni, per la maggior parte a causa di malattie che si potrebbero prevenire e a causa della malnutrizione, secondo l’UNICEF.

WFP/Chris Terry – supported by the EU

Per armare in modo efficace con strumenti e informazioni nutrizionali per ridurre la fame dei bambini, l’UNICEF ha avviato collaborazioni con gruppi locali e il governo del Chad. Si cerca quindi di insegnare alle mamme come cucinare pasti nutrienti usando ingredienti economici e locali. Si incoraggiano le donne ad allattare per i primi sei mesi. Solo il 3% delle donne allatta al seno secondo l’Unicef.

NIGER

WFP/Chris Terry – supported by the EU

In Niger, il 59,5% della popolazione vive sotto la soglia della povertà e il 44% dei bambini soffre di malnutrizione cronica secondo il World Food Program.

WFP/Chris Terry – supported by the EU

Le donne, in Niger, sono molto solerti” dichiara Denise Brown, direttrice del World Food Program in questo Paese. Si occupano dei campi, coltivano il miglio e svolgono le incombenze di casa. “Senza di loro penso che le famiglie se ne sarebbero già andate” dichiara la Brown.

GIORDANIA

WFP/Chris Terry – supported by the EU

I rifugiati siriani ormai costituiscono il 10% della popolazione giordana. Ma la situazione degli aiuti per il cibo è diventata così drammatica in Giordania che il governo è stato costretto a inviare un messaggio ai 200 mila rifugiati siriani per avvisarli che i loro voucher per il cibo saranno tagliati.

WFP/Chris Terry – supported by the EU

I rifugiati siriani hanno dovuto affrontare situazioni impossibili come decidere se rinunciare al cibo per garantire le medicine ai figli oppure considerare di ritornare a casa in mezzo alla guerra. Le ricerche hanno dimostrato che questi comportamenti altruistici sono molto comuni tra le mamme. Quando una crisi colpisce sono le prime a rinunciare al cibo a favore della famiglia.

Unimamme voi cosa ne pensate di questi dati?

Il miglioramento delle condizioni di vita di tanti bambini dipende dalle donne e dal sostegno che ricevono e riceveranno.

Noi vi invitiamo a leggere anche i dati raccolti dall’UNICEF che testimoniano come il miglioramento dell’istruzione delle donne salverebbe migliaia di vite.

Page: 1 2

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

3 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

3 giorni fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

4 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

4 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

5 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

5 giorni fa