Sono spariti i cowboy e gli indiani!
Le professioni non sono più legate a generi specifici.
Confrontando i libri di Scarry, possiamo fare un bel viaggio nel tempo, andando a dare un’occhiata a come si pensava e si valutava la società più di mezzo secolo fa. Nonostante le grandi conquiste che abbiamo ottenuto per la parità di sesso e di etnia, non bisogna però dimenticare che la strada da percorrere è ancora lunga, perché viviamo in una società in cui c’è ancora molto da fare contro il razzismo e i pregiudizi verso le donne. Per non tornare a una realtà come quella degli anni ’50.
Per queste e altre illustrazioni a confronto dei libri di Scarry, potete visitare l’album su Flickr di Alan Taylor.
Voi unigenitori conoscevate questo libro?Avete dei libri della vostra infanzia a cui siete particolarmente legati e che hanno contribuito alla vostra formazione?
Page: 1 2
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…