Nella foto che vi presentiamo, rappresentante l’articolazione sacro-iliaca, guardando dal fondo del bacino vediamo i legamenti del sacrotubero (con il legamento sacrospinoso) che attacca il sacro alle ossa della seduta (quelle su cui vi sedete).
Composto soprattutto di fibre di collagene, è abbastanza forte da sostenere l’osso sacro e prevenirne movimenti avversi sotto il peso corporeo.
Normalmente il legamento sacrotuberoso è abbastanza sottile e non può essere palpato esternamente. Tuttavia, quando il legamento è stressato, di solito dall’attività fisica aggressiva o lesioni , può diventare spesso e stretto. Questo può causare anche l’ossificazione del legamento e la pressione sul nervo pudendo; ma la difficoltà principale per le donne in gravidanza e travaglio è l’accorciamento del legamento , che a sua volta trascina il coccige e la tuberosità ischiatica più vicini.
Tutto questo fa sì che il bambino non riesca a passare aumentando la durata del travaglio e il dolore.
Jes Mejia , un’ostetrica, spiega sul suo blog Spinning Babies, in quali casi andrebbe considerato di intervenire sul legamento sacrotuberoso:
Il legamento sacrotuberoso dovrebbe essere considerato se accade una qualsiasi delle seguenti situazioni:
Una semplice palpazione e un po’ di stretching del legamento possono ottenere molto. Jes racconta ad esempio che dopo 117 ore di travaglio, ha chiamato una fisioterapista che è intervenuta sul suo legamento, e dopo poche ore ha partorito.
Unimamme voi cosa avete avuto difficoltà con il travaglio? Conoscevate questo legamento? Qualcuno vi ha consigliato massaggi di questo tipo?
Noi vi lasciamo con una ricerca su uno spray che può ridurre il dolore durante il travaglio.
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…