Il+legamento+sacro-tuberoso+aiuta+le+donne+durante+il+travaglio+%28FOTO%29
universomammait
/2016/04/16/legamento-sacro-tuberoso-aiuta-le-donne-travaglio/amp/

Il legamento sacro-tuberoso aiuta le donne durante il travaglio (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Il travaglio può mettere a dura prova una donna, ecco perché si fanno tanti studi su come si possano alleviarne i dolori o le difficoltà.

Nella foto che vi presentiamo, rappresentante l’articolazione sacro-iliaca, guardando dal fondo del bacino vediamo i legamenti del sacrotubero (con il legamento sacrospinoso) che attacca il sacro alle ossa della seduta (quelle su cui vi sedete).

Zona del bacino e travaglio: quale legame?

Il legamento sacrotuberoso è  un legamento a forma di ventaglio che si trova nel lato posteriore del bacino, da entrambi i lati e collega il sacro alle tuberosità iliache

Composto soprattutto di fibre di collagene, è abbastanza forte da sostenere l’osso sacro e prevenirne movimenti avversi sotto il peso corporeo.

Normalmente il legamento sacrotuberoso è abbastanza sottile e non può essere palpato esternamente. Tuttavia, quando il legamento è stressato, di solito dall’attività fisica aggressiva o lesioni , può diventare spesso e stretto. Questo può causare anche l’ossificazione del legamento e la pressione sul nervo pudendo; ma la difficoltà principale per le donne in gravidanza e travaglio è l’accorciamento del legamento , che a sua volta trascina il coccige e la tuberosità ischiatica più vicini.

Tutto questo fa sì che il bambino non riesca a passare aumentando la durata del travaglio e il dolore.

Jes Mejia , un’ostetrica, spiega sul suo blog Spinning Babies, in quali casi andrebbe considerato di intervenire sul legamento sacrotuberoso:

Il legamento sacrotuberoso dovrebbe essere considerato se accade una qualsiasi delle seguenti situazioni:

  • un lungo e difficile travaglio in cui i rimedi naturali (il massaggio di Rebozo, una tecnica di origine messicana attuata con un particolare tessuto, cambiamento di posizione, manovre per girare il bambino)  non funzionano
  • persistenza del malposizionamento del bimbo
  • una mamma molto atletica (specialmente coloro che lo sono state durante la gravidanza)
  • storia di qualsiasi trauma in cui sono stati coinvolti i legamenti del bacino (incidenti, cadute, ecc…)
  • un visibile scivolamento verso l’alto del bacino:  solitamente la cresta iliaca sinistra è superiore all’altra.

Una semplice palpazione e un po’ di stretching del legamento possono ottenere molto. Jes racconta ad esempio che dopo 117 ore di travaglio, ha chiamato una fisioterapista che è intervenuta sul suo legamento, e dopo poche ore ha partorito.

Unimamme voi cosa avete avuto difficoltà con il travaglio? Conoscevate questo legamento? Qualcuno vi ha consigliato massaggi di questo tipo?

Noi vi lasciamo con una ricerca su uno spray che può ridurre il dolore durante il travaglio.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

25 minuti fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

14 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa