Partorire+nel+fine+settimana+%C3%A8+pi%C3%B9+rischioso+per+i+bambini%2C+lo+dice+la+scienza
universomammait
/2016/04/18/i-bambini-che-nascono-nel-fine-settimana-hanno/amp/
Attualità

Partorire nel fine settimana è più rischioso per i bambini, lo dice la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

rischio di morterischio di morteVi abbiamo parlato di una ricerca secondo la quale il mese di nascita influenza la salute dei bambini, mentre uno studio più recente mostra come i bambini che nascono in Inghilterra durante il fine settimana corrano maggiori rischi.

Per ottenere questi risultati i ricercato hanno preso in considerazione 1,35 milioni di nascite.

Il rischio di morte neonatale è più alto se accade di partorire nel fine settimana?

Dal 2010 al 2012 ci sono state 6,5 morti ogni 1000 bambini nati durante la settimana, comparati a 7,1 morti durante il sabato e la domenica.

Il fine settimana però non è l’ideale nemmeno per le mamme. I tassi di infezioni infatti sono i seguenti:

  • da 8,2 ogni 1000 parti nella settimana
  • fino a 8,7 nel fine settimana.

Le mamme che partoriscono il sabato e la domenica sono più inclini a dover affrontare rotture perineali, una situazione che forse è imputabile alla minor presenza di personale.

“La maggior parte delle cure è somministrata dalle ostetriche ma una gran parte di lavoro viene svolto dagli specializzandi”.

“Sussiste un incremento generale della morte perinatale nel fine settimana, ma dobbiamo raccogliere più dati per stabilire quanto questo sia imputabile alle differenze dei bimbi nati nel fine settimana e quanto alla qualità del servizio medico offerto” spiega Andrew Whitelaw, professore emerito di medicina neonatale dell’Università di Bristol.

Infine, se analizzati giorno per giorno, i risultati mostrano che il rischio è molto più elevato di giovedì e non sabato e domenica.

Unimamme voi cosa ne pensate di questi risultati? Voi avete partorito nel fine settimana?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

14 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa