Il+sacco+vitellino%3A+la+prima+%26%238220%3Bcasa%26%238221%3B+del+bambino+%28FOTO+%26%23038%3B+VIDEO%29
universomammait
/2016/04/30/sacco-vitellino-la-casa-del-bambino/amp/

Il sacco vitellino: la prima “casa” del bambino (FOTO & VIDEO)

Published by
Redazione Universo Mamma

Care unimamme, se avete già fatto la prima ecografia è molto probabile che vi abbiano già parlato del sacco vitellino. Si, ma cos’è esattamente e soprattutto avete capito che forma è o come appare?

Il sacco vitellino, conosciamolo meglio

Il sacco vitellino è una struttura tondeggiante ed è il primo elemento visibile nel sacco gestazionale durante la gravidanza, di solito intorno alle 5 settimane di gestazione. La sua funzione è quella di nutrire l’embrione e cresce di 1 mm alla settimana fino alla decima/dodicesima settimana, raggiungendo tra i 5 e i 7 mm e poi regredisce, lasciando il suo ruolo alla placenta.

Anatomicamente ha una forma a pera e comunica con il tubo digestivo attraverso il tubo vitellino.

Al suo interno è anche presente una forma di circolazione sanguigna (circolazione vitellina) da e verso le pareti e il tubo cardiaco dell’embrione: il sangue viene convogliato alla parete del sacco vitellino dall’aorta primitiva, e dopo aver circolato viene restituito dalle vene vitelline al cuore tubolare dell’embrione. In questo modo il materiale nutritivo viene assorbito dal sacco e convogliato all’embrione.

Al suo interno è presente del fluido che nutre l’embrione durante le prime settimane.

Dopo l’espulsione della placenta è possibile vederlo come un piccolo corpo ovale dal diametro compreso tra 1 e 5 mm.

Nel video che segue vedrete il sacco vitellino non solo come appare nelle classiche ecografie in 2D, ma anche come è davvero, grazie alle immagini delle ecografie in 3 e 4D.

Insomma unimamme, sapevate tutte queste cose? Non trovate incredibile e affascinante l’anatomia riproduttiva umana, in special modo quella della donna? Noi si!

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

7 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

20 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa