La dottoressa Maura Manca, psicologa clinica e psicoterapeuta, ha individuato alcuni elementi nei bambini che possono insospettire i genitori:
Per questo riguarda invece il sonno, questo è un elemento da tenere in grande considerazione.
Quando un bambino cela un segreto che non può dire a nessuno non riesce a riposare sereno. Vive una situazione di angoscia in cui spesso rivive gli abusi sessuali passati.
Ecco alcuni sintomi relativi al sonno:
Se i vostri bambini vi raccontano dei sogni da cui sono rimasti angosciati ascoltateli e cercate di capire ciò che vi stanno dicendo. Solitamente nei sogni si nasconde materiale non elaborato.
I disegni sono uno strumento di comunicazione molto importante per i bambini. Con i disegni i bambini provano a esprimere il loro mondo interiore.
Ecco alcuni segnali che dovrebbero essere presi seriamente in considerazione:
Infine, fate attenzione all’atteggiamento del bambino durante il gioco, in caso provi rabbia nei confronti di un certo personaggio.
Alcune volte nei giochi si evidenziano contenuti sessuali, dovete osservare cosa fanno fare i bambini ai personaggi, ascoltate i loro dialoghi.
Unimamme e voi utilizzerete questi segnali per vigilare sui vostri figli? Purtroppo, come ben ci ricordano le cronache, il pedofilo potrebbe essere davvero chiunque.
Noi vi lasciamo con qualche ulteriore indicazione su come tutelare i piccoli.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…