L%26%238217%3Baborto+%C3%A8+considerato+una+disabilit%C3%A0%3A+una+storica+sentenza+lo+stabilisce
universomammait
/2016/05/25/laborto-spontaneo-disabilita-storica-sentenza-lo-stabilisce/amp/

L’aborto è considerato una disabilità: una storica sentenza lo stabilisce

Published by
Maria Sole Bosaia

aborto spontaneoaborto spontaneoCare unimamme, vi abbiamo parlato di come sia importante parlare di aborto e dei recenti studi che mirano ad individuare le cause dell’aborto spontaneo.

Oggi vi parliamo di una sentenza destinata a rimanere storica.

A scatenare questa sentenza è stato il caso di una mamma a cui era venuta una forte depressione che le impediva di andare al lavoro. Per questo i suoi datori di lavoro l’avevano licenziata, ma un Tribunale  ha stabilito il torto definendo appunto l‘aborto spontaneo vissuto dalla donna come invalidante.

La causa di una donna che ha perso il lavoro dopo un aborto spontaneo stabilisce un precedente

La donna che ha chiesto udienza, e ha portato così a questa importante sentenza per tutte le donne, ha raccontato che nel 2013 ha vissuto una serie di eventi che ne hanno minato il benessere fisico e psicologico.

Il primo fatto è stato una brutta caduta nel gennaio del 2013, che non le ha permesso di rimettersi al lavoro prima della fine del mese.

Successivamente, in maggio la donna è rimasta incinta, ma ha perso il bimbo per un aborto spontaneo, evento a cui si è sommata la morte della mamma scatenando in lei una grave depressione.

Per questo motivo non è riuscita a conseguire le ore minime necessarie presso il suo posto di lavoro da cui è stata licenziata senza tante spiegazioni.

Nella sentenza si legge che “la disabilità è qualsiasi infermità, malformazione, deformità che è causata da una ferita del corpo, da un difetto di nascita, una malattia, senza limitare le generalità precedenti si include il diabete mellito, epilessia, una ferita al cervello, ogni livello di paralisi, amputazione, mancanza di coordinazione fisica, cecità, impedimento visuale, sordità, difetti dell’udito, mutismo, difficoltà di linguaggio, dipendenza fisica da un cane o altri animali, sedia a rotelle, o altri dispositivi o congegni”.

Inoltre è stabilito che la disabilità non deve essere permanente.

Una disabilità comporta anche “la mancanza o una perdita di opportunità nel prendere parte alla vita comune in modo eguale agli altri“.

Detto questo i giudici del Tribunale dei Diritti Umani dell’Ontario, Canada, hanno spiegato con queste parole la loro motivazione a riconoscere l’aborto spontaneo come disabilità.

Ritengo che l’aborto spontaneo della richiedente sia una disabilità. Penso che un aborto spontaneo possa essere coperto sotto il terreno del sesso, o al punto di incrocio del sesso e disabilità. Non è una malattia comune e di sicuro non è transitoria. Dalla testimonianza della richiedente emerge che lei continua a sperimentare angoscia emotiva da quel fatto, ancora oggi. Non ritengo che per essere riconosciuta come disabilità una condizione debba costituire un aspetto permanente dell’esistenza”.

Quindi il giudice riconosce questa situazione come qualcosa che scatena un malessere profondo da cui è molto difficile riprendersi. Insomma si tratta di un precedente importante per tutte coloro che vengono discriminate o che vivono situazioni difficili sul lavoro a causa di questo episodio e non vengono considerate.

Unimamme e voi cosa ne pensate di questa sentenza?

Voi siete mai state discriminate per questo motivo o qualcosa di simile?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

5 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

15 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

1 giorno fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

3 giorni fa