Il+feto+fa+reddito%3A+il+nascituro+va+considerato+ai+fini+fiscali
universomammait
/2016/05/31/feto-contera-membro-della-famiglia-ottenere-bonus-familiare/amp/

Il feto fa reddito: il nascituro va considerato ai fini fiscali

Published by
Redazione Universo Mamma

Care unimamme, sappiamo quanto un bambino possa rendere felici, ma al contempo rappresentare un costo, soprattutto nei primi anni, ed anche in previsione.

A questo hanno pensato in Spagna, per l’esattezza a Valencia, all’interno della regione autonoma valenciana

Valencia: feto membro della famiglia ai fini fiscali

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha introdotto una novità per il calcolo degli aiuti destinati alle famiglie per la scolarizzazione dei figli nella fascia 0-3 anni.

Il bonus dediccato viene calcolato in funzione del reddito della famiglia.

Tra le modifiche promosse dal Ministero della Pubblica Istruzione per il prossimo anno c’è l’inserimento del feto, ossia il bambino non ancora nato, tra i membri da considerare per il calcolo dell’unità famigliare.

E’ la prima volta che il nascituro diviene decisivo per determinare l’importo degli aiuti di cui un bambino ha diritto. Per essere più precisi, per il bambino non ancora nato non si potrà chiedere il bonus figlio, ma lo si potrà conteggiare come membro della famiglia ai fini del reddito, secondo quanto stabilito dalla legge 6/2009 relativa alla Tutela della Maternità, per la quale è considerato membro il figlio concepito e non ancora nato.

Come riportato da El Mundo, saranno esclusi dal bonus le famiglie con un reddito famigliare superiore a 72460 euro annuali e si conteggeranno i figli fino al compimento dei 26 anni.

Solo per curiosità, vediamo un po’ di importi:

  • 2-3 anni: fino ad ora si ricevevano 60 euro al mese, con la riforma si arriverà a 80 euro minimo, mentre il massimo sarà di 140 euro.
  • 1-2 anni: da 90 euro mensili si passerà a un minimo di 70 fino a 120 euro.
  • 0-1 anni: da 70 a 200 euro mensili.

E voi unimamme che ne pensate della decisione del Ministero di Valencia? E’ giusto considerare nel calcolo anche il bambino non ancora nato, soprattutto se si parla di aiuti alla famiglia?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

16 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa