Tra il 2013 e il 2015 sono state registrate 64 morti nei presidi partecipanti alla sorveglianza.
età materna:
Sempre riguardo la mortalità materna entro 48 ore il 66,6% (42) delle morti è avvenuta durante il parto.
Infine, sulla mortalità entro 48 giorni in 8 regioni, si può notare un dato preoccupante: il 3,4% delle morti materne sono dovute a suicidio.
Per quanto riguarda le morti materne da emorragia ostetrica:
Ricordiamo inoltre che 1 donna su 3 è morta a causa dell’influenza H1N1 e nessuna era stata vaccinata durante la gravidanza. In Italia, la copertura vaccinale durante la gravidanza è pari a 0,5% . Nel Regno Unito invece è pari al 40% . Nel 2011-2013 in Uk non è stata segnalata alcune morte da influenza da gravidanza.
2 donne su 13 sono morte a seguito di complicazioni di gravidanze indotte mediante tecniche di PMA.
1 donna su 7 è morta a seguito di sepsi, 9 dei 64 casi rilevati attraverso la sorveglianza attiva sono avvenuti a seguito di shock settico.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questi dati?
Noi vi lasciamo con uno studio per approfondire le cause e i fattori di rischio della mortalità materna.
Page: 1 2
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…