Morire+di+parto+in+Italia%3A+qual+%C3%A8+la+regione+dove+si+rischia+di+pi%C3%B9%3F
universomammait
/2016/06/03/morire-parto-italia-qual-la-regione-si-rischia-piu/amp/
Attualità

Morire di parto in Italia: qual è la regione dove si rischia di più?

Published by
Maria Sole Bosaia

In Italia si muore ancora di parto, la Campania è la regione con il tasso più alto di questo sfortunato evento secondo un’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità.

Lo studio ha preso in considerazione:

  • Piemonte
  • Lombardia
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Lazio
  • Campania
  • Puglia
  • Sicilia

si tratta del 73% dei nati italiani pari a circa 375 nati annui.

La mortalità materna in Italia: ecco le cifre

Mortalità materna:

 

Come si evince dal grafico la Campania ha il tasso più alto di morti materne in Italia, con 49 morti tra il 2006 e il 2012.

In questo secondo grafico si può notare che il tasso di mortalità materna, in Campania, è di 13 casi ogni 100 mila tra il 2006 e il 2012. La Toscana invece risulta essere la regione più virtuosa, con soli 6 decessi ogni 100 mila.

La media nazionale è pari a 9 ogni 100 mila, un dato molto simile agli altri Paesi Europei quali Gran Bretagna e Francia, dove muoiono 10 donne ogni 100 mila nati vivi.

A determinare queste morti precoci, ovvero a 42 giorni dalla nascita del bambino, è l’emorragia. Il 43% delle morti dipendono da essa. Poi ci sono i disturbi ipertensivi della gravidanza (19%), la tromboembolia (9%), infezione e sepsi (5%).

Page: 1 2

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

6 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

17 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa