Genitori%2C+ecco+perch%C3%A9+non+dovete+criticare+le+abitudini+alimentari+delle+figlie
universomammait
/2016/06/15/cosa-dipende-la-soddisfazione-delle-donne-circa-peso/amp/

Genitori, ecco perché non dovete criticare le abitudini alimentari delle figlie

Published by
Maria Sole Bosaia

pesopesoL’esempio e le parole degli adulti influenzano profondamente i bambini.

Un recente studio ha valutato quanto sia il ricordo dei commenti dei genitori riguardo al peso e alle abitudini alimentari di una figlia in relazione al suo indice di massa corporea influenzi la soddisfazione circa il proprio corpo.

Le donne sono insoddisfatte del loro peso se da piccole hanno ricevuto critiche dai genitori

I ricercatori hanno rilevato che le donne che ricordano i commenti dei genitori sul loro peso tendono maggiormente ad essere in sovrappeso e meno soddisfatte del loro peso da adulte.

Secondo Brian Wansink, autore dello studio, commentare il peso di una ragazza non è mai una buona idea.

Ecco come si è svolta la ricerca della Cornell University:

  • è stato condotto un sondaggio comprendente 501 giovani donne
  • l’età era tra 20 e 35 anni
  • a loro è stato chiesto di indicare la soddisfazione relativa al peso, abitudini alimentari e indice di massa corporea in relazione ai ricordi dei commenti dei genitori riguardanti il peso, l’alimentazione
  • è stata esaminata la relazione tra i commenti dei genitori e la soddisfazione circa il peso e l’indice di massa corporea delle donne

Le donne con un indice di massa corporea buono si ricordavano meno (del 27%) i commenti dei genitori sul loro peso rispetto alle donne che avevano un indice che indicava che erano in sovrappeso.

Particolarmente importante, secondo gli studiosi, è il fatto che sia le donne in sovrappeso che quello con il peso nella norma che ricordavano i loro genitori commentare il loro peso da piccole erano meno soddisfatte del loro peso e del loro corpo una volta diventate adulte. Quindi i commenti dei genitori danneggiano l’immagine del proprio corpo a prescindere dal peso.

Commentare il peso delle figlie può avere un impatto negativo nella loro vita da adulte. spiega Wansink, e offre una raccomandazione ai genitori: “Se siete preoccupati per il peso dei vostri bambini, evitate di criticarli o di ridurre il cibo. Fornite piuttosto scelte e comportamenti sani dando loro la libertà di scegliere e rendendo tali scelte sane attraenti e convenienti. Sono le scelte che i bambini compiono per loro stessi che li porteranno ad avere abitudini salutari“.

Unimamme e voi cosa ne pensate di questi risultati?

Farete più attenzione a commentare il peso  delle vostre figlie?

Noi vi lasciamo con un bellissimo servizio fotografico che invita le donne ad amare il loro corpo.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

7 minuti fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

14 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa