Per il loro studio gli scienziati hanno esaminato una rana giocattolo che squittiva, da questa sono stati in grado di ricavare infezioni virali:
Questi virus che si ancorano ai giochi possiedono uno strato esterno che li aiuta a sopravvivere e contaminare altre cellule. Esempi di virus di questo tipo sono:
Richard Bearden II, che ha condotto lo studio, commenta con queste parole i risultati: “le persone non pensano di poter prendere un virus da un oggetto inanimato, ma da altre persone. I bambini sono vulnerabili perché mettono le loro mani su oggetti sconosciuti e poi in bocca, inoltre il loro sistema immunitario non è completamente sviluppato”.
A essere veicolo di trasmissione di malattie sono soprattutto i giochi in aree pubbliche, come l’asilo, nelle aree gioco dal dottore, ecc..
Rimane però ancora sconosciuto quanto a lungo possono sopravvivere questi virus negli oggetti inanimati. Infatti questo studio in particolare considera quanto impiega un virus avviluppato a diventare inattivo sulla superficie di un giocattolo da bimbi conservato all’interno e a livelli medi di umidità.
Per la ricerca è stato usato un batteriofago, un virus che infetta i batteri per imitare come un virus sopravvissuto può attaccare le persone.
Nell’arco di 24 ore:
Nelle prime 2 ore lo 0,01% dei virus rimane, mostrando un 99,9% di riduzione nel numero di virus infetti. I ricercatori sono stati in grado di recuperare lo 0.0001% dei virus infetti a 10 ore.
“Bisognerebbe concentrarsi su gli asili nidi, sugli uffici dei dottori dove i bimbi condividono i giochi per prevenire lo spargersi delle malattie”.
I giochi dovrebbero essere decontaminati spesso. La candeggina è preferibile. Inoltre si raccomanda di eliminare i giochi nelle sale di attesa, si potrebbe infine studiare un piano di decontaminazione per le maniglie delle porte, i bottoni degli ascensori e altre superfici comuni.
Unimamme e voi cosa ne pensate dei risultati?
Noi vi lasciamo con uno studio sui milioni di batteri in casa.
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…