Ora il tormentone estivo assume i contorni del dramma siriano perché proprio i bambini che stanno vivendo la guerra sulla loro pelle sono diventati i protagonisti di una campagna lanciata sul social network Twitter.
Con l’hashtag #PokemonInSiria i bambini siriani lanciano un appello pubblicato sotto le loro immagini: “trovateci e venite a salvarci” o “salvate noi non i Pokemon”.
Il gioco PokémonGo consiste infatti nella ricerca di tutti gli animaletti virtuali nascosti intorno a noi.
Le forze di rivoluzione siriane hanno voluto usare questo passatempo per sensibilizzare circa la situazione nel loro Paese e il destino di tanti bambini innocenti.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questa iniziativa?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…