Le sue bambine infatti erano gemelline mono mono, monoamniotiche, una condizione che si verifica molto raramente e che presenta gravi difficoltà, tanto da metterne in pericolo la vita.
Solo una su 100 coppie di gemelli ne è affetta, questi gemelli non hanno una membrana che li divide quindi il cordone ombelicale continua ad avvolgersi intorno ad entrambe privandole dell’ossigeno.
Secondo i medici le figlie di Kate avevano scarsissime possibilità di sopravvivere al parto.
A dispetto però delle previsioni mediche le piccole sono nate vive e, nonostante pesassero poco più di 1 kg. ora sono due sane bambine di 9 anni.
“Quando due gemelle mono mono sopravvivono sono conosciute per essere quelle più vicine tra le coppie di gemelli perché sono state a contatto fisico l’una con l’altra fin dal principio, sono state viste tenersi per mano e e dormire fronte a fronte nell’utero e farlo una volta nate”.
Poco dopo un’ecografia fatta a 24 settimane Kate è entrata in ospedale in attesa di un cesareo programmato a 32 settimane.
Kate ricorda così il parto: “finalmente le mie 5 settimane trascorse in ospedale stavano volgendo al termine. Avevamo raggiunto le 32 settimane con pochi spaventi, solo perché ci venisse detto che la terapia intensiva era piena e che dovevamo aspettare un altro giorno”.
“Poco dopo colazione le ostetriche sono arrivate con una vestaglia e con la notizia per cui 2 letti erano liberi e avrei dovuto partorire subito. In pochissimo tempo e a distanza di pochi minuti le mie due bimbe sono venute alla luce. Le piccole hanno pianto venendo al mondo e hanno proseguito respirando da sole. Harper pesava 1,9 kg e Cleo 1,5 kg”.
Harper e Cleo sono cresciute come migliori amiche e il loro legame è unico.
“Dopo 2 parti naturali, yoga, parti in acqua, questo parto completamente monitorato, questa terrificante incertezza con un cesareo… è stato un test per il nostro matrimonio, la nostra forza, la nostra positività, la nostra abilità di guardare oltre e al futuro” ha dichiarato la donna al Mirror.
“Le nostre giravolte, come sono affettuosamente conosciute, ora hanno quasi 8 anni. Sono diverse l’una dall’altra in tanti modi. Ridacchiano e giocano tutto il giorno… dobbiamo lottare per farle smettere di chiacchierare a letto la sera”.
Unimamme, questa bellissima storia non vi ricorda un po’ quella delle altre due famosissime gemelle mono mono: Jenna e Jillian.
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…