Le allergie nei bambini spaventano i genitori odierni, ma sentite cosa hanno scoperto alcuni ricercatori neozelandesi.
Abitudini come succhiarsi il pollice e mordersi le unghie prevengono le allergie. Ecco come si è svolto lo studio:
Il dottor Hancox, uno dei ricercatori commenta su Triblive.com “i risultati suggeriscono che i bambini esposti ai germi riducono il rischio di sviluppare allergie“. Osservare la flora batterica sulle mani dei bimbi e nella pancia può aiutare a creare una connessione tra il succhiarsi il pollice, mordersi le unghie e le allergie.
Il dottor Komarow aggiunge che mordersi le unghie o succhiarsi il pollice potrebbero indicare un comportamento che sventa o incoraggia reazioni allergiche. C’è anche da considerare che la vita moderna influisce sul tipo di allergie che sviluppano i bambini. Una minor esposizione ai vegetali e agli animali pare favorire le allergie.
“I genitori non dovrebbero avere paura che i bambini si sporchino o che abbiano sporco sotto le unghie” dichiara la ricercatrice Stephanie Lynch.
Noi vi riportiamo anche uno studio secondo il quale i bambini devono sporcarsi per evitare allergie alimentari.
Unimamme i vostri bimbi hanno questa abitudine?
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…