Arriva l’estate ed è tempo di bagni al mare per i vostri bambini. Ma che cosa succede se i vostri piccoli hanno paura dell’acqua?
La psicologa Chiara Antonini ci dà qualche consiglio su come intervenire e gestire questo tipo di paura.
Alcuni bambini che hanno tra i 2 e i 5 anni, ma anche tra quelli un po’ più grandicelli fino a 8/9 anni, possono nutrire timore dell’acqua, perché fredda o perché terrorizzati dalla vasta distesa davanti a loro.
Si chiara idrofobia e può essere il risultato di esperienze diverse:
I bambini evitano qualsiasi contatto con l’acqua, perché il solo pensiero genera un disagio interiore. A livello fisico possiamo avere:
I genitori quindi dovrebbero impegnarsi per far vivere ai figli un’esperienza positiva. Ecco qualche consiglio:
1- far conoscere: aiutate il piccolo a conoscere il mondo marino e tutte le sue meraviglie. Fategli toccare l’acqua con le mani e i piedi
2- rispetto: rispettate i tempi del vostro piccolo, non prendetelo in giro e non sforzatelo. Vedendovi rilassati anche loro cominceranno a sciogliersi
3- comprensione: utilizzate un tono di voce dolce e comprensivo, il bambino si affiderà così alle vostre braccia sentendosi al sicuro
4- contatto fisico: sostenete il bimbo con la presa delle vostre mani, se voi avete paura gliela trasmetterete
5- divertimento: inventate giochi, storie e trasformate la sua paura in un momento di condivisione
6- no alle punizioni: non sgridate e non punite il bimbo, la sua paura non dipende dalla sua volontà, se lo sgridate peggiorerete la sua ansia
6- parlare d’altro: non mostratevi troppo preoccupati e godetevi le vacanze
Unimamme e i vostri piccoli hanno paura dell’acqua?
Noi vi lasciamo con altri suggerimenti per aiutarli.
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…