Arriva l’estate ed è tempo di bagni al mare per i vostri bambini. Ma che cosa succede se i vostri piccoli hanno paura dell’acqua?
La psicologa Chiara Antonini ci dà qualche consiglio su come intervenire e gestire questo tipo di paura.
Alcuni bambini che hanno tra i 2 e i 5 anni, ma anche tra quelli un po’ più grandicelli fino a 8/9 anni, possono nutrire timore dell’acqua, perché fredda o perché terrorizzati dalla vasta distesa davanti a loro.
Si chiara idrofobia e può essere il risultato di esperienze diverse:
I bambini evitano qualsiasi contatto con l’acqua, perché il solo pensiero genera un disagio interiore. A livello fisico possiamo avere:
I genitori quindi dovrebbero impegnarsi per far vivere ai figli un’esperienza positiva. Ecco qualche consiglio:
1- far conoscere: aiutate il piccolo a conoscere il mondo marino e tutte le sue meraviglie. Fategli toccare l’acqua con le mani e i piedi
2- rispetto: rispettate i tempi del vostro piccolo, non prendetelo in giro e non sforzatelo. Vedendovi rilassati anche loro cominceranno a sciogliersi
3- comprensione: utilizzate un tono di voce dolce e comprensivo, il bambino si affiderà così alle vostre braccia sentendosi al sicuro
4- contatto fisico: sostenete il bimbo con la presa delle vostre mani, se voi avete paura gliela trasmetterete
5- divertimento: inventate giochi, storie e trasformate la sua paura in un momento di condivisione
6- no alle punizioni: non sgridate e non punite il bimbo, la sua paura non dipende dalla sua volontà, se lo sgridate peggiorerete la sua ansia
6- parlare d’altro: non mostratevi troppo preoccupati e godetevi le vacanze
Unimamme e i vostri piccoli hanno paura dell’acqua?
Noi vi lasciamo con altri suggerimenti per aiutarli.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…