Solo per ricordarvene alcuni:
Si tratti di casi veramente eccezionali, avvenendo, secondo le statistiche, solo 1 volta su 80 mila parti.
Il video che vi mostriamo oggi è davvero affascinante.
Si vede un bambino, nato con parto cesareo, che si muove ancora nel sacco amniotico e sembra respirare, poiché la placenta è ancora attaccata alla mamma.
E’ incredibile come i bambini possano stare all’interno del loro “nido” ed è anche comprensibile il perché una volta nati amino sentirsi “circondati”: hanno bisogno di contatto.
E voi unimamme, cosa ne pensate di questo video? Non è affascinante poter vedere dal vivo come stanno i nostri figli poco prima di nascere?
Vi lasciamo ad alcune foto che celebrano i bambini nati con la camicia.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…