Terremoto%3A+7+consigli+per+parlarne+a+bambini+e+adolescenti
universomammait
/2016/08/26/terremoto-7-consigli-per-parlarne-ai-bambini-e-agli-adolescenti/amp/

Terremoto: 7 consigli per parlarne a bambini e adolescenti

Published by
Redazione Universo Mamma
terremoto spiegato ai bambiniterremoto spiegato ai bambini
Carl Court/Getty Images

Quando avviene un evento traumatico, come può essere il terremoto, i bambini possono reagire in vario modo, a seconda dell’età, del genere, del livello di esposizione all’evento (se lo si è vissuto in prima persona, se si hanno avuto lutti), e del tipo di supporto ricevuto dopo l’evento.

Secondo quanto riportato dagli esperti di Telefono Azzurro, le reazioni dei bambini e degli adolescenti possono persistere a lungo, con conseguenze anche gravi. E’ quindi importante sapere cosa dire e cosa fare se si hanno figli o si ha a che fare con bambini, per comprendere meglio l’impatto del dramma che si sta vivendo in queste ore nel centro Italia.

I consigli di Telefono Azzurro per aiutare bambini e adolescenti ad affrontare un evento traumatico

Con il terremoto tanti bambini hanno subito perdite fratelli, genitori, nonni e parenti, hanno dovuto lasciare le loro case, e molti di più hanno visto immagini e video di cronaca della tragedia.

Tutti stanno provando sensazioni forti, come paura, senso di impotenza, angoscia, ansia, magari per la prima volta. Sensazioni che tendono però scomparire se i bambini vengono ben supportati ed accompagnati nella gestione delle emozioni.

A tal fine sono importanti i consigli che Telefono Azzurro fornisce per aiutare questi bambini a gestire l’evento traumatico che stanno vivendo:

1- Parlare con i bambini: occorre dedicare tempo ai figli e parlare con loro tranquillità

2- Rispondere alle domande: spesso i bambini fanno domande insistenti, occorre rispondere sempre con sincerità

3- Non mostrarsi preoccupati: occorre evitare di mostrarsi ansiosi o spaventati

4- Spiegare con parole facili: è necessario spiegare ciò che sta succedendo con esempi comprensibili ai bambini

5- Rispettare le emozioni dei bambini: anche se possono sembrare esagerate o irrazionali, le paure dei bambini non vanno sottovalutate

6- Preservarli dal bombardamento mediatico: i bambini non vanno lasciati soli per troppo tempo a vedere immagini forti e ripetute che parlano dell’evento

7- Capire come manifestano l’ansia: i bambini possono accusare mal di testa o mal di pancia senza cause apparenti.

Distinguendo poi per età:

  • bambini fino ai 6 anni: vanno evitate le separazioni, devono sentirsi protetti e rassicurati, svolgete con loro attività rilassanti come leggere fiabe, ascoltare musica, giocare o passeggiare.
  • bambini in età scolare: aiutarli a definire e a gestire le emozioni, ascoltarli e rispondere alle loro domande
  • preadolescenti e adolescenti: supportarli e rispettare le loro opinioni e emozioni, valorizzare aiuti e capacità subito dopo l’evento, fare attenzione a comportamenti aggressivi o autodistruttivi e se persistono rivolgersi ad un esperto.

Riassumendo, occorre parlare con franchezza e tranquillizzare spiegando cosa è accaduto, come si può prevenire e parlare anche della grande solidarietà che un evento drammatico ha generato, stimolando i bambini a reagire.

Per altri consigli e supporto, Telefono Azzurro è a disposizione dei bambini e dei genitori:

  • assistenza telefonica al numero 1.96.96
  • assistenza online sul sito dopo esperti rispondono ogni ogni dalle 8 alle 22

E voi unimamme, come avete spiegato il terremoto ai vostri figli?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

44 minuti fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

14 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa