A partire dal 14 settembre, ogni secondo mercoledì del mese, l’ingresso al cinema costerà 2 Euro per tutta la giornata.
Dario Franceschini, commenta così sull’Huffington Post l’iniziativa: “l‘obiettivo più che contendersi la platea attuale di spettatori che è più ristretta in Italia rispetto ad altri paesi è lavorare insieme per aumentare il numero di persone che guardano i film”.
La promozione si svolgerà nel corso di 6 mesi con l’ausilio di produttori, distributori ed esercenti cinematografici che hanno dato la disponibilità già per 3 mila sale. Anche le proiezioni in 3D avranno un costo ribassato: 4 o 5 euro.
“È importante e può riavvicinare le persone alle sale e offrire la possibilità di vedersi i film in prima visione a soli due euro” aggiunge il Ministro.
Unimamme voi approfitterete di questa iniziativa per andare al cinema con i vostri figli?
Noi vi lasciamo con un’altra iniziativa per risvegliare l’interesse dei bambini per la lettura.
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…