Unimamme oggi affrontiamo un argomento che potrebbe preoccupare qualcuna di voi con dei maschietti: l’igiene del pisellino.
Innanzitutto bisogna chiarire che solitamente è impossibile “scappellare” completamente la pelle del prepuzio dei bimbi sotto i 3 anni. Distinguendo per età:
La percentuale delle persone con prepuzio non retraibile diminuisce e dopo la pubertà solo una piccolissima percentuale, l’1%, presenta ancora difficoltà. Il prepuzio, se non lo sapeste, è la parte di pelle che ricopre il glande (la punta rosea del pisellino). Il prepuzio svolge una funzione:
Perché il prepuzio non viene giù? Diversi i possibili motivi:
Come riportato su Medico e Bambino la fimosi patologica costituisce un evento frequente, soprattutto nei bambini molto piccoli. Alcuni scienziati hanno condotto uno studio al riguardo dividendo:
Sono stati considerati bambini di età superiore a 3 anni, in numero di 49.
A 41 bambini con indicazioni al trattamento chirurgico è stato consigliato un trattamento con pomata cortisonica per 30 giorni due volte al giorno. Scopo di questo studio è stato di stabilire se il trattamento con pomata può essere un valido trattamento prima dell’intervento chirurgico. Alla fine della ricerca i pediatri hanno osservato riscontri positivi su 36 dei bambini trattati, 9 infine sono stati i “fallimenti” globali in tutto il campione considerato. Gli scienziati ne hanno dedotto che il trattamento chirurgico della fimosi dovrebbe essere sempre preceduto da un tentativo terapeutico con cortisonico.
Vediamo in modo più approfondito come distinguere due tipi di fimosi:
Cosa possiamo fare se i nostri bambini hanno la fimosi fisiologica?
Come riportato su Faro Pediatrico ecco come procedere in questo caso. Innanzitutto provare ad attendere la naturale soluzione. Seguire i consigli del pediatra e fare cicli di terapia con pomate cortisoniche a cicli di 6-8 settimane se il pediatra lo ritiene opportuno.
E se si tratta di fimosi patologica?
Consultate un chirurgo che organizzerà un intervento di circoncisione, come accennato sarebbe bene tentare prima con le pomate cortisoniche, in alcuni casi con anello fimotico leggero e poco rappresentato potrebbero funzionare.
In caso di fimosi ci possono essere difficoltà nell’igiene quotidiana:
Unimamme voi eravate al corrente di questo problema?
Noi vi lasciamo con 5 giochi per insegnare l’igiene ai bambini.
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…