È il racconto di un eroe popolare, nato nella striscia di Gaza e vincitore di Arab Idol. È così che Mohammed Assaf, ventiduenne rifugiato palestinese, sfida ogni convinzione e conquista i cuori di un’intera regione vincendo la versione araba di American Idol nel 2013. Per una notte, Mohammed diventa un simbolo di pace e possibilità. Sogni, sofferenze, coraggio e riscatto si fondono nella sua persona ed è questo che vedrete nel film The Idol diretto dal regista candidato all’Oscar® Hany Abu-Assad.
Si tratta di una vicenda senza precedenti disponibile in dvd dal 14 settembre grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia.
Nella pellicola, Muhammed Assaf (interpretato da Kais Attalah e Tawfeek Barhom) ha una voce meravigliosa ed è molto legato alla sorella maggiore Nour (Hiba Atallah), che lo incita continuamente a credere in se stesso. Però a Gaza, i sogni scarseggiano e quando Nour morirà, Muhammed Assaf cadrà in un pozzo nero. Soltanto dodici anni dopo, l’idea di partecipare al programma Arab Idol lo scuoterà dal torpore emotivo.
Ma Gaza è una città assediata dalla guerra e non è possibile varcare altre confini. Eppure Muhammed Assaf non si darà per vinto e deciderà di raggiungere l’Egitto pur di essere uno dei concorrenti del talent show.
Con un sottofondo simile a The Millionaire e a Rock the Kasbah, il film The Idol è un inno alla vita, è il vero trionfo del cuore umano, che non molla dinanzi alla avversità, ma che anzi trasforma delusioni e miserie in un miracoloso successo.
Chiaro che per Muhammed Assaf non mancheranno momenti di crisi, come quando la sua voce angelica stenterà a uscire, ma la forza di volontà lo guiderà sempre. Sa benissimo che vincere il programma non significa semplicemente diventare famoso, ma onorare la memoria di sua sorella e riscattare contemporaneamente tutto il dolore subito dalla sua famiglia.
In poche parole, tra bombardamenti, sfacelo, doti canore e grandi sogni da realizzare, The Idol (il dvd è arricchito di due contenuti speciali: l’intervista al regista e l’intervista agli attori) è davvero un film educativo, capace di arrivare dritto al cuore. È pura emozione: sincera, immediata, inarrestabile.
Silvia Casini
© Riproduzione Riservata
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…