I+cibi+da+ridurre+in+gravidanza+per+evitare+problemi+al+cervello+dei+bambini
universomammait
/2016/09/23/troppo-zucchero/amp/

I cibi da ridurre in gravidanza per evitare problemi al cervello dei bambini

Published by
Maria Sole Bosaia
alimentazione mammealimentazione mamme
alimentazione mamme

Forse tutte saprete come l’alimentazione in gravidanza sia fondamentale per il buon esito della stessa e per il benessere dei figli, ora una nuova ricerca approfondisce ulteriormente gli esiti di una dieta poco equilibrata.

Alimentazione in gravidanza e sviluppo cervello nei bambini : uno studio

Una ricerca sviluppata dai ricercatori del King’s College di Londra e di cui si parla su Medical Daily ha dimostrato che l’alimentazione materna può influenzare il rischio di Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.

L’ADHD è un problema che colpisce 6 milioni di bambini, ora però gli scienziati hanno scoperto che la sua origine potrebbe risiedere nell’utero materno.

Ecco come si è svolta l’indagine:

  • sono stati considerati 83 bambini
  • i bambini mostravano i primi segnali di problemi di comportamento (uno dei primi segnali di ADHD)
  • sono stati osservati altri 81 bambini con comportamenti relativamente nella norma vista la loro età
  • è stata analizzata anche la dieta della mamma

Gli scienziati hanno riscontrato che le mamme che mangiavano alte quantità di:

  • zucchero
  • grassi
  • cibi soggetti a procedimenti industriali

erano più inclini a partorire bimbi con problemi di comportamento.

I ricercatori hanno scoperto che la dieta delle mamme in gravidanza era in grado di influenzare cambiamenti epigenetici nel cervello dei bimbi.

Questi cambiamenti influenzano i codici stessi accendendo o spegnendo il gene IGF2 che causa lo sviluppo dell’ADHD nel cervello.

Più alta era l’espressione del gene più alti erano i sintomi di ADHD tra i bambini tra i 7 e i 13 anni.

Il dottor Edward Parker, responsabile della ricerca, ritiene che promuovere una dieta prenatale salutare può diminuire i sintomi di ADHD e i problemi di comportamento nei bambini.

Parker raccomanda che le mamme stiano lontane dai cibi processati e da quelli che hanno alti contenuti di grassi e zuccheri, per impedire che ci siano cambiamenti epigenetici nel cervello dei loro bimbi.

Le mamme possono rivolgersi ad altri cibi che sono più salutari come il pesce che contiene omega 3, noci, carne magra come pollo e tacchino, che sono molto importanti per lo sviluppo neuronale.

Unimamme voi eravate a conoscenza di questi risultati?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

21 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

5 giorni fa