Le+nausee+diminuiscono+del+75%25+la+possibilit%C3%A0+di+un+aborto+spontaneo
universomammait
/2016/09/27/le-nausee-diminuiscono-del-75-la-possibilita-di-un-aborto-spontaneo/amp/

Le nausee diminuiscono del 75% la possibilità di un aborto spontaneo

Published by
Maria Sole Bosaia

 

In gravidanza alcune donne soffrono di nausee mattutine, ora una recente ricerca ha evidenziato una curiosa relazione.

Nausee in gravidanza e aborto spontaneo: una ricerca fa chiarezza

Secondo gli scienziati le nausee e quelle con vomito sono da associare a un 75% di riduzione del rischio di avere un aborto spontaneo.

Per arrivare a questi risultati i ricercatori del National Institutes of Health in Maryland hanno preso in considerazione 800 donne che avevano già sperimentato 1 o 2 aborti. La media di età era 29 anni.

Più di 1/4 delle gravidanze sono finite con un aborto spontaneo.

Nel corso del test le mamme hanno segnato le loro nausee mattutine e i momenti in cui non stavano bene su un diario.

A due settimane di gestazione:

  • quasi 1 donna su 5 ha detto di aver avuto nausea senza vomito
  • il 2,7% ha detto di aver avuto nausea senza vomito

All’ottava settimana molte più donne soffrivano di questi problemi.  Il 57% delle donne  aveva questi disturbi.

Più di 1/4 aveva nausea con vomito, come riportato sul Daily Mail.

Scrivendo su JAMA Internal Medicine i ricercatori dichiarano: “i nostri studi confermano le precedenti ricerche secondo cui nausea e vomito appaiono come la presenza di una gravidanza ancora in atto con un basso rischio di aborto“.

Una donna su 5 ha addirittura dichiarato di aver avuto nausee ancora prima di fare il test di gravidanza.

Unimamme, voi avete avuto questo tip di disturbi?

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

1 ora fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

12 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa