Non+dondolate+i+bambini+per+le+braccia%3A+la+spiegazione+degli+esperti+%28VIDEO%29
universomammait
/2016/10/14/dondolare-i-bambini-tenendoli-per-le-braccia-e-pericoloso-ecco-perche/amp/
Salute e benessere bambini

Non dondolate i bambini per le braccia: la spiegazione degli esperti (VIDEO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, vi sarà capitato di dondolare i vostri piccoli tenendoli per le braccia per farli divertire.

Dondolare i bambini è pericoloso: la pronazione dolorosa

Forse non sapete che questa innocente attività può comportare seri rischi per i bambini.

Un video in cui 2 esperti ne parlano, ne spiega il perché.

Le articolazioni dei piccoli, a quell’età, non sono ancora completamente sviluppate e i legamenti sono allentati, questo vuol dire che l’osso del radio può uscire facilmente dall’articolazione.

Questo tipo di ferita, conosciuta come il gomito della tata, o pronazione dolorosa del bambino è molto comune tra 1 anno e i 4 anni e si può verificare ogni volta che il piccolo viene strattonato o se inciampa cadendo mentre un genitore gli tiene la mano.

L’avambraccio del piccolo, come si legge in Ortopedia Borgotaro, affetto da pronazione dolorosa si gira verso l’interno. Esiste un legamento che tiene una delle ossa del gomito (il capitello del radio) in posizione ma in alcuni piccoli questo si può allungare e quindi il capitello radiale scivola fuori sotto il legamento.

Bisogna tenere presente che le ossa dei bimbi di quell’età sono davvero fragili e il radio può essere strattonato anche mentre si vestono i piccoli.

Naturalmente farli dondolare con le braccia è molto più rischioso e andrebbe evitato.

Il gomito della tata deve essere trattato da un medico e può essere doloroso.

Se accade ai vostri bambini applicate un impacco di ghiaccio al gomito del piccino e somministrategli del paracetamolo se sente dolore.

I sintomi scompaiono una volta che l’osso viene rimesso a posto ma, ma quando accade è possibile che succeda ancora.

Dopo aver sistemato il braccio del bimbo il medico potrà tenerlo in osservazione per un po’ per assicurarsi che riesca ad usarlo senza accusare dolore.

Se si agisce in modo tempestivo e in modo adeguato non ci saranno conseguenze.

Dopo i 5 anni non dovrebbe più verificarsi.

Unimamme voi cosa ne pensate?

Cambierete il vostro comportamento?

Noi vi lasciamo con 5 cose da non fare mai ai bambini.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

9 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

20 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa