Cercasi+progetti+per+bambini+e+adolescenti%3A+stanziati+115+milioni+di+Euro
universomammait
/2016/10/18/combattiamo-la-poverta-educativa-dei-bambini-stanziati-115-milioni-di-euro/amp/
Scuola

Cercasi progetti per bambini e adolescenti: stanziati 115 milioni di Euro

Published by
Maria Sole Bosaia

La povertà educativa è uno dei maggiori fattori di diseguaglianza, tutti dovrebbero impegnarsi per combatterla.

“Con i bambini”: 115 milioni per contrastare la povertà educativa

La povertà di un minore non è soltanto economica, ma riguarda la sfera delle relazioni, isolamento, cattiva alimentazione e scarsa cura della salute, carenza di servizi, opportunità educative.

Si tratta di un povertà più grave di quelle strettamente monetaria, perché priva i bambini dell’opportunità di mettere alla prova le loro capacità, coltivando le proprie aspirazioni. 

Ora, grazie alla collaborazione tra Fondazioni di origine bancaria e governo sono stati pubblicati i primi due bandi nazionali legati al “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”.

Si tratta di due bandi indirizzati a due diverse fasce di età:

  • infanzia: o-6 anni
  • adolescenza: 11-17

In modo particolare si fa riferimento ai bambini appartenenti a famiglie in difficoltà, con l’intenzione quindi di promuovere:

  • qualità
  • accessibilità
  • fruibilità
  • innovazione

Con un ruolo centrale da attribuire alle famiglie che dovranno essere coinvolte sia nella progettazione che nella realizzazione.

Per gli adolescenti invece si vuole promuovere e stimolare il contrasto dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastici, fenomeni rilevanti per quanto riguarda i ragazzi che vivono in un ambiente criminale.

Si dovranno quindi presentare azioni congiunte dentro e fuori la scuola, promuovendo anche la scuola aperta, un luogo di:

  • apprendimento
  • confronto
  • socializzazione
  • crescita

A disposizione del mondo della scuola e del terzo settore ci sono, in totale, 115 milioni di Euro, come si legge nel sito dell’Impresa sociale Con i Bambini che gestisce il fondo.

Le risorse saranno suddivise a livello regionale. Inoltre, nel secondo anno di attività del fondo sono previsti ulteriori interventi rivolti, questa volta, ad altre fasce di età.

Le varie proposte devono essere presentate da minimo 2 soggetti di cui almeno 1 ente nel terzo settore.

Tommaso Nannicini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, sottolinea la gravità della situazione “servono risorse importanti da assegnare a progetti mirati e innovativi. Ringrazio le Fondazioni bancarie per avere aderito in modo convinto all’iniziativa e le associazioni del Terzo Settore che, insieme a scuole ed enti locali, sarà il motore di questa sfida“.

Chi voglia sottoporre un progetto dovrà farlo tramite il sito conibambini.org, entro il 16 gennaio 2017 per la prima infanzia e l’8 febbraio per l’adolescenza.

Unimamme voi cosa ne pensate di questa bella iniziativa? Avete progetti da presentare?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

8 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

10 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

20 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa