Stando ai dati nel 2013 il 19,5% dei piccoli nati nei Paesi in via di sviluppo viveva in famiglie dove si cercava di sopravvivere con meno di 1,5 dollari a persona al giorno, rispetto al 9,2% degli adulti.
Le stime, bisogna ricordarlo, vengono effettuate tenendo in considerazione:
Dallo studio emerge appunto che oltre il 20% dei piccoli sotto i 5 anni che vive nel Paesi in via di sviluppo sperimenta sperimenta una condizione di estrema povertà.
Come si evince dai dati l‘80% dei bambini in povertà estrema vive in zone rurali.
Naturalmente è la povertà in generale che grava sui piccoli, il 45% dei bimbi vive in famiglie dove si sopravvive con meno di 3,10 dollari al giorno, a differenza del 27% degli adulti.
Unicef e Banca Mondiale si sono posti l’obiettivo di mettere fine alla povertà estrema entro il 2030.
385 milioni di piccoli innocenti sono infatti a rischio:
Unimamme voi cosa ne pensate di questi risultati?
Solo pochi mesi fa Save the Children evidenziava che anche 1 milione di piccoli italiani vivono in povertà.
Cosa possiamo fare noi per aiutare le future generazioni?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…