E%26%238217%3B+possibile+abortire+il+secondo+gemello+anche+se+sano%3A+accade+in+Europa
universomammait
/2016/11/02/abortire-il-secondo-gemello-anche-se-sano-e-possibile/amp/
Attualità

E’ possibile abortire il secondo gemello anche se sano: accade in Europa

Published by
Maria Sole Bosaia

aborto gemelliaborto gemelliUnimamme, in passato vi avevamo parlato dell’aborto selettivo che accade in Gran Bretagna a discapito delle bambine, che vengono abortite solo per via del sesso, oggi invece ci concentriamo su ciò che accade in un paese europeo spesso considerato tra i “più felici del mondo”: la Norvegia.

Aborto selettivo in Norvegia: consentita la riduzione anche se i feti sono sani

Come si legge su The Local le autorità norvegesi in materia di salute hanno stabilito che le donne straniere che portano in grembo due o più gemelli potranno abortire uno dei feti negli ospedali del paese anche se uno dei due è sano.

In Svezia e Danimarca, invece, la riduzione embrionale non è disponibile nello stesso modo.

Anche in Italia è consentita solo se “terapeutica”, ossia nel caso in cui la gravidanza gemellare possa ledere psichicamente o fisicamente la mamma.

Torunn Janbu, del Directorate of Health norvegese ha dichiarato esplicitamente: “tutte le donne che siano norvegesi o residenti in Norvegia, hanno lo stesso diritto all’aborto e alla riduzione fetale”.

Inoltre, poiché il personale non è tenuto a chiedere l’indirizzo delle pazienti potenzialmente si stanno ponendo le basi per una sorta di “turismo dell’aborto”.

A quanto pare già alcune donne dei Paesi del Nord hanno già preso contatti con ospedali norvegesi per attuare la procedura.

Gli avvocati del dipartimento di Giustizia norvegese hanno decretato che le procedure di riduzione selettiva non devono differire da come viene trattato  ogni altro aborto e quindi dovrebbero essere a disposizione delle donne fino alla 12° settimana di gravidanza.

“Noi non dobbiamo rispondere dal punto di vista etico” ha dichiarato Janbu “abbiamo solo informato i servizi per la salute su come applicare la legge”.

La decisione, in realtà, va contro il parere di molti dottori secondo i quali questa procedura comporterebbe molti rischi sia per la mamma che per il feto rimanente.

“Non abbiamo riscontrato nessun beneficio medico da questo, al contrario espone il secondo bimbo a pericoli, mentre il rischio di aborto aumenta” riassume il dottor Birgitte Heiberg Kahrs.

In effetti, cercando casi del genere in Italia, è avvenuto in passato che donne che si erano sottoposte alla embrio-riduzione avessero poi perso tutti i feti.

E voi unimamme, che ne pensate di questa nuova possibilità data alle donne?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 ora fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

12 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa