Care unimamme, si sa che la sicurezza dei più piccoli quando si viaggia in auto è la cosa fondamentale che bisogna tenere presente, per evitare traumatici incidenti.
Purtroppo infatti i casi di cronaca in cui qualche bambino è rimasto ferito in modo grave o anche peggio sono all’ordine del giorno ed è importante che si allaccino sempre le cinture anche quando si affrontano percorsi brevi e all’apparenza senza pericoli.
Nel nuovo anno ci sarà un cambiamento della normativa che riguarda appunto il loro trasporto. Vediamo insieme in che cosa consiste.
Se state per acquistare un seggiolino datato o lo comprerete nel nuovo anno, dovrete tenere presente una serie di cambiamenti. Saranno modificate le normative ECE R44/04 e R129 che prendono in considerazione come parametro di scelta in particolare:
Attualmente infatti il Codice della Strada stabilisce che:
Con riferimento al peso, i seggiolini sono:
Dal 2017 invece la ECE R44-04 prenderà in considerazione:
La modifica della R129 – la normativa europea più recente in fatto di sicurezza stradale – entrerà in vigore nell’estate 2017. Quella che verrà applicata sarà in realtà la seconda fase; la prima – chiamata anche “i-Size” – voleva l’obbligo dei seggiolini con ISOFIX dalla nascita fino al raggiungimento dei 105 cm dei bambini.
Dall’estate 2017 invece:
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…