Un recente studio pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Healt ha evidenziato che partecipare a queste iniziative ha notevoli risvolti positivi sul benessere mentale perché aiuta a:
Gli scienziati hanno indagato se la partecipazione a un gruppo come gli Scout possa prevenire le persone dal contrarre malattie mentali e se è in grado di ridurre le ineguaglianze a livello di salute mentale associate alla posizione socio economica nei primi anni di vita.
I risultati si basano su un’approfondita indagine che ha considerato:
Dalla ricerca si evidenzia che frequentare gli Scout:
Unimamme voi cosa ne pensate di questa attività?
I vostri figli partecipano a un gruppo simile?
Noi vi lasciamo con uno studio che evidenzia i comportamenti che mettono a rischio la salute mentale dei giovani.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…