%26%238220%3BInsegnate+ai+vostri+figli+maschi+a+cucinare+e+fare+il+bucato%26%238221%3B+parola+di+mamma
universomammait
/2016/11/10/mamme-insegnate-ai-vostri-figli-maschi-a-cucinare-e-fare-il-bucato/amp/
Attualità

“Insegnate ai vostri figli maschi a cucinare e fare il bucato” parola di mamma

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme e unipapà, magari vi state chiedendo come fare per convincere le vostre piccole pesti ad aiutarvi in casa.

Noi, tempo fa, vi avevamo dato un piccolo suggerimento al riguardo, ovvero un modo efficace per coinvolgere i bambini.

Una mamma insegna al figlio a fare i lavori di casa, ma viene criticata

Ora però una mamma, Nikkole Paulun, ci offre un’alternativa.

Questa mamma ha infatti pubblicato sul suo profilo le foto del figlio Lyle di 6 anni scrivendo:

“Insegno a mio figlio a cucinare e fare le faccende domestiche. Perché? Perché i lavori di casa non sono esclusiva delle donne. Perché un giorno potrebbe essere un single, che vive da solo e che sa come fare il bucato e non deve essere costretto ad usufruire tutte le sere del take away.

Perché un giorno potrebbe voler fare colpo su una persona per lui importante cucinando qualcosa con le sue mani.

Perché, un giorno, quando avrà una moglie e dei bambini dovrà fare la sua parte a casa.

Perché appartengo a una generazione di persone che si lamentano del fatto che la scuola non ci abbia insegnato a cucinare, a fare il bucato, a piegare una traversa o pagare le tasse.

 

Perché insegnare a mio figlio a fare queste cose ed essere un membro protettivo della società fuori e dentro casa comincia con ME.

Perché va bene lasciare che tuo figlio sia un bambino ma anche insegnargli lezioni di vita lungo il percorso.

Mio figlio non sarà mai troppo virile per cucinare o fare i mestieri. Lui sarà il genere di uomo che sarà in grado di cambiare uno pneumatico e controllare l’arrosto di patate.

Che sarà capace di organizzare il bucato e falciare il prato.

Ricordate genitori, un uomo che non crede di dover cucinare o di dover svolgere le mansioni di casa una volta era un bimbo a cui non è stato insegnato niente di meglio”.

 

Fino a questo momento il post di Nikkole ha ricevuto 157 mila like ed è stato condiviso 8,7 mila volte.

Molte persone hanno elogiato questa mamma per il modo in cui ha deciso di combattere gli stereotipi di genere, ma altre invece l’hanno criticata per aver voluto trasformare il figlio nel suo “schiavo”. Altre le hanno chiesto se avrebbe insegnato alla figlia a fare lavori duri, e lei ha giustamente risposto che i loro figli sono cresciuti vedendo la loro mamma farli, perché è una mamma single.

Alcune hanno anche condiviso foto dei figli che aiutavano in casa, come Diana Malagon:

Nikkole ha spiegato che, ovviamente, è lei a svolgere la maggior parte dei compiti in casa, ma mentre lo fa insegna a suo figlio come svolgere queste mansioni. E infine ha postato la foto di suo figlio sdraiato sul divano, commentandola con “Non è sicuramente il mio schiavo, LOL!

Unimamme, cosa ne pensate delle parole di Nikkole?
Anche voi insegnate ai vostri figli maschi a cucinare e fare il bucato?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

5 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa